Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: “FORESTALI TUTTI AL LAVORO, COMPLETATE IN TUTTE LE PROVINCE LE RICHIESTE”

Palermo, 17 giu. 2014. Venerdì sono state completate in tutte le province le richieste di avviamento al lavoro per i lavoratori della Forestale impegnati nei servizi antincendio. Non appena ciascuno di essi avrà svolto le visite mediche e sarà munito dei dispositivi di protezione individuale, potrà concretamente iniziare il proprio lavoro. Tutti i lavoratori della Forestale saranno avviati al lavoro in tempi utili e comunque nell'arco di qualche giorno. Per ovviare ad eventuali problematiche locali, è costituito presso l'assessorato all'Agricoltura un tavolo di crisi permanente pronto a intervenire. Lo comunicano in un nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta e l'assessore dell'Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca, Ezechia Reale.


Commenti