Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

DETENUTI PER DROGA AL LAVORO: LA REGIONE SICILIANA IMPEGNATA A DEFINIRE INTERVENTI TERAPEUTICO RIABILITATIVI

La Giunta regionale siciliana sigla accordo con Ministero Giustizia e Anci per reinserimento detenuti con problemi di tossicodipendenza
Palermo, 24 giu 2014 - La giunta regionale in data odierna ha espresso apprezzamento per il protocollo di intesa tra Ministero della Giustizia, Regione siciliana e Anci Sicilia sottoscritto il 19 giugno scorso che prevede misure finalizzate al recupero e al reinserimento dei soggetti in esecuzione di pena con problemi legati alla tossicodipendenza. La Regione siciliana attraverso specifici programmi di recupero rivolti alla riabilitazione ed alla risocializzazione di tali soggetti, in accordo con gli Enti locali territorialmente coinvolti, si impegna a definire interventi di potenziamento delle attuali strutture accreditate per programmi residenziali terapeutico riabilitativi o psicologico riabilitativi, idonee ad ospitare soggetti in maniera alternativa alla detenzione o agli arresti domiciliari.

Al fine di garantire la massima diffusione sul territorio regionale di misure volte al miglioramento dei percorsi trattamentali, con particolare riguardo al lavoro esterno, anche a titolo gratuito, volontario e di pubblica utilità, la Regione e l'Anci Sicilia si impegnano a promuovere ed incentivare presso i comuni della Sicilia progettualità specifiche. Le parti concordano sulla necessità di concludere specifici accordi finalizzati alla costruzione di programmi propedeutici all'accesso alle misure alternative alla detenzione, che coinvolgano le strutture penitenziarie che ospitano detenuti definitivi potenzialmente in condizione di avere accesso a tali misure.
_________________




Commenti