Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

FACEBOOK E TWITTER, COME NON AMMALARSI

Primo incontro UCSISocial della Provincia di Catania
05/06/2014 - Giovedì 5 giugno 2014 alle ore 11,00 presso la sala teatro del Liceo Linguistico “S. Orsola: “Sipario Blu”, Via Macallè, n.3, nell’ambito del progetto “UcsiSocial” promosso dall’Ucsi nazionale, avrà luogo il primo incontro sul tema: “Come non ammalarsi di facebook e twitter”.
Dopo i saluti della Preside del Liceo Linguistico “S. Orsola”, Michela D’Oro e del giornalista Giuseppe Vecchio, Presidente UCSI Sicilia, i relatori: Luigi Ferraiuolo, giornalista di TV 2000 e Sara Bessi - giornalista de “La Nazione”, componenti della Giunta nazionale Ucsi e responsabili del progetto UcsiSocial, svilupperanno il tema, coinvolgendo studenti, genitori e giornalisti nella riflessione sull’uso corretto delle nuove tecnologie e dei nuovi alfabeti digitali. Il dibattito sarà coordinato da Giuseppe Adernò, presidente UCSI Catania, che inizia con questa prima iniziativa UcsiSocial il servizio alle comunicazioni sociali secondo i valori del cristianesimo: libertà, dignità e rispetto.


www.asasicilia.org

Commenti