Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GIOIOSA MAREA: SPIAGGIA DI S. GIORGIO E SISTEMA DI ALLARME IN CORSO D'OPERA

Gioiosa Marea, 26/06/2014 - La giunta comunale di Gioiosa Marea, guidata dal sindaco, Eduardo Spinella, ha approvato gli elaborati del progetto stralcio esecutivo dei lavori di razionalizzazione del sistema di approvvigionamento idrico dell'abitato della frazione San Giorgio – interventi prioritari ed urgenti - per l’importo complessivo di 41.000,00 euro. Il progetto è stato redatto dall’ingegnere, Giovanni Barone. Per oneri per la sicurezza sono previsti 1.082,58 euro, per la manodopera 8.199,58 euro.

Il progetto esecutivo generale, redatto dall’ingegnere Barone, approvato dal comune di Gioiosa Marea in conferenza di servizi, era stato inserito con delibera di giunta regionale n° 152 del 21.05.2012, tra quelli finanziabili nella prima fase di attuazione della delibera stessa . A tutt’oggi , però , per mancanza di fondi a copertura del capitolo di bilancio regionale che copre tali spese , non è stato ancora emesso il relativo decreto di finanziamento. Visto che perdura lo stato di carenza idrica nel periodo estivo, il Comune ha ritenuto di dover procedere alla realizzazione di alcune opere, inserite nel progetto generale; per questo, l'esecutivo Spinella ha destinato 41.000,00 euro, per la trivellazione di un nuovo pozzo previsto a servizio della frazione San Giorgio.

Un sistema vocale di allerta per la popolazione, che consentirà anche di informare i cittadini che hanno un'utenza telefonica fissa; chi vorrà essere avvisato anche sul cellulare, dovrà invece registrarsi al Comune. E' il servizio “Allertsystem”, adottato dall'amministrazione comunale di Gioiosa Marea, guidata dal sindaco, Eduardo Spinella. E' una iniziativa importante, che si prefigge di avvertire i cittadini, nell'ambito delle “comunicazioni” di protezione civile. Mentre è in fase avanzata la definizione ed approvazione del piano di protezione civile, l'esecutivo, per fare fronte ad eventuali eventi di particolare pericolosità o anche a notizie riguardanti interruzioni di servizi – esempio luce, acqua etc. - o anche a modifiche della viabilità, ha ritenuto opportuno attivare presso l’istituendo centro di protezione civile un sistema vocale di allerta per la popolazione.

Questo sistema consentirà anche l’invio di informative per ridurre disagi alla popolazione, sia che siano in possesso di un'utenza fissa, quanto – dopo la registrazione al Comune – chi ha un cellulare. La giunta Spinella ha impegnato per questo scopo 2.000,00 euro, destinati al responsabile del settore di polizia municipale - protezione civile, affinchè proceda all’affidamento del servizio “Allertsystem”.

Commenti