Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIORNATA NAZIONALE DEL NASO ROSSO UN SUCCESSO PER L’ASSOCIAZIONE VIP A MESSINA

06/06/2014 - Quest’anno doppio appuntamento per l’evento a caratura nazionale, ideato dalla Federazione VIP Italia ONLUS a cui appartiene VIP (ViviamoInPositivo) Messina. Il 18 maggio in Piazza Cairoli Messina e l’1 giugno in Piazza Duomo a Barcellona P.G., si è svolta l’unica raccolti fondi portata a termine durante l’anno dai clown volontari di corsia che operano da dieci anni sul territorio della nostra provincia.
Pediatria, Chirurgia Plastica ed Ematologia sono i reparti dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo Piemonte, in cui ogni domenica pomeriggio i volontari clown prestano servizio, oltre case di riposo , centri di accoglienza e strutture dedicate ai disabili.

Uniti dallo spirito clown e dai valori VIP che li contraddistinguono, questi volontari speciali hanno allestito un’area giochi, un punto informazioni, la sedia delle coccole, il pozzo dei desideri, una postazione per il trucca bimbi ed hanno colorato ed energizzato tutte e due le piazze visitate. Coadiuvati dal RotarAct di Messina e Barcellona, i volontari hanno accolto grandi e piccini, coinvolgendoli nei loro girotondi.

Sono stati, inoltre, diversi i momenti più significativi della manifestazione, tra i quali vanno annoverati: il girotondo delle ore 10.00 di Piazza Cairoli, promesso da Clown Girandolina e da Clown Liusde in servizio al Papardo, dedicato ai pazienti impegnati nella loro degenza, i quali non hanno potuto partecipare attivamente alla manifestazione; l’ accoglienza a Barcellona degli ospiti speciali dell’ANFFAS di Patti e dell’Ass. Crescere Insieme ONLUS.

Inoltre, a Barcellona è stata allestita una parete di disegni donata dai bambini dell’Istituto Comprensivo “Militi” di Barcellona P.G., il cui dirigente è la Dott.ssa Cettina Ginebri, la quale ha permesso la partecipazione alla G.N.R. e al tema scelto “Donarsi per…donare”.
Segue, la dichiarazione della Presidente di VIP Messina, Clown Athena, Dott.ssa Nella Rucci: “Ogni anno, la G.N.R. per i clown VIP è sempre un appuntamento un po’ speciale. Non ci capita mai di scendere in piazza a divertirci, tranne che per la G.N.R.. Quest’anno è la mia prima giornata del naso rosso da Presidente di VIP Messina, anche se ne faccio parte orgogliosamente da circa 6 anni. Sono davvero onorata di avere con me questi meravigliosi clown che non smentiscono mai la loro voglia di donarsi.

Così come il girotondo a Messina, l’accoglienza dei ragazzi di “Crescere Insieme” e dell’ANFFAS questa mattina, sono stati per noi i momenti più significativi. E’ stato anche molto gratificante vedere come i bambini vedono i clown VIP e appendere i loro disegni nella parete più colorata del nostro circo immaginario. Il nostro pensiero e il nostro cuore sono rivolti sempre a tutti coloro che, incrociando le nostre strade, ci rendono migliori e ci regalano la consa
pevolezza del riconoscere la vita come unico dono prezioso da custodire al meglio, dove il file rouge che lega e coordina è sempre e solo l’amore. Il mio grazie,infatti, va ai miei inimitabili amici volontari clown, ai pazienti e a tutti coloro che sono venuti e verranno a trovarci durante questi speciali appuntamenti. Loro sono il nostro punto di forza, grazie al quale riusciamo davvero a realizzare grandi progetti!”

I risultati della raccolta verranno pubblicati sui siti internet, non appena saranno disponibili.
Per info: www.clownterapia.it www.clownterapiamessina.it www.giornatadelnasorosso.it

Commenti