Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

GUARDIA DI FINANZA: IL MINISTRO PADOAN RINNOVA PIENA FIDUCIA AL CORPO DISTINTOSI NELLA LOTTA ALLA CORRUZIONE

Roma, 13 giugno 2014 - Questa mattina, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Prof. Pier Carlo Padoan ha ricevuto il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen.C.A. Saverio Capolupo. Nel corso dell’incontro il Ministro Padoan ha espresso “fiducia assoluta’’ al Corpo, e ha sottolineato che i recenti accadimenti “nulla tolgono al valore e alla dedizione della Guardia di Finanza che si è sempre distinta per efficienza, trasparenza e impegno quotidiano nella lotta all’evasione e alla corruzione’’.

Il Comandante Generale ha ringraziato il Ministro per la totale fiducia riposta nella Guardia di
Finanza, un’Istituzione sana che fa il proprio dovere con abnegazione, trasparenza e serietà. Le
Fiamme Gialle godono della fiducia delle altre Istituzioni e della stessa Magistratura che, nel
delegare al Corpo le indagini anche sulle recenti inchieste all’attenzione della cronaca, ha
riconosciuto ai Finanzieri di operare sempre con grande professionalità e riserbo.
Il Comandante Generale ha ricordato che il Corpo è composto da 60.000 donne e uomini che, con
coraggio e sacrificio, svolgono in silenzio, senza risparmio di energie, un lavoro difficile, ma al
tempo stesso fondamentale per tutelare il Paese da ogni forma d’illegalità. Spetta all’Autorità
Giudiziaria accertare le eventuali responsabilità penali a carico di singoli, nei confronti dei quali si
procederà con il massimo rigore.

Il Comandante Generale ha, infine, espresso il proprio grazie a tutte le Fiamme Gialle per il loro
incessante e quotidiano lavoro, svolto al servizio esclusivo di tutti i cittadini.

L'Amministratore delegato della Cassa depositi e prestiti (CDP), Giovanni Gorno Tempini, ed il Comandante Generale della Guardia di Finanza (G. di F.), Generale di Corpo d'Armata Saverio Capolupo, hanno siglato oggi, presso la sede del Comando Generale del Corpo, un Protocollo di Intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra le due Istituzioni.
L'accordo odierno, opera nell'ambito degli affidamenti relativi a lavori, servizi e forniture che riguardano il patrimonio immobiliare del Gruppo CDP, ed è finalizzato a prevenire il rischio di infiltrazioni della criminalità, a contrastare il fenomeno del lavoro nero e delle irregolarità contributive ed, infine, a monitorare e vigilare sulla corretta destinazione ed utilizzazione di materie prime e semilavorati.
Nell'ambito della collaborazione definita con il protocollo, CDP metterà a disposizione della G. di F., attraverso un sistema informativo dedicato ed in ogni fase dell'affidamento - dalla partecipazione alla gara, fino all'assegnazione di lavori ad eventuali subappaltatori - dati, informazioni e notizie sulle imprese esecutrici degli affidamenti, nonchè segnalerà al Nucleo Speciale Tutela Mercati del Corpo tutte le informazioni e le notizie rilevanti per la prevenzione e la repressione di irregolarità, frodi e di ogni altro illecito di natura economico - finanziaria.

L'Amministratore delegato Gorno Tempini, ed il Comandante Generale Capolupo, hanno sottolineato la loro soddisfazione per la stipula dell'accordo, che rappresenta uno strumento di sostanziale potenziamento delle linee di presidio della legalità.

Oggi, presso la sede del Comando Generale, il Commissario Straordinario dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, Dott. Vittorio Conti, ed il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'Armata Saverio Capolupo, hanno siglato un protocollo d'intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra le due Istituzioni.
L'accordo odierno prevede dei meccanismi di comunicazione e cooperazione strutturati tra il Corpo e l'Istituto, con la finalità di rafforzare l'azione di contrasto all'evasione contributiva ed alle frodi nella percezione di erogazioni previdenziali ed assistenziali.
Il protocollo costituisce altresì una concreta misura di attuazione della recente riforma dell'I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) che, tra l'altro, ha specificatamente previsto il rafforzamento del sistema dei controlli sulle prestazioni sociali agevolate, attraverso il diretto coinvolgimento del Corpo nel dispositivo di vigilanza.
A margine dell'evento, le Autorità intervenute hanno espresso ampia soddisfazione per la stipula dell'accordo, che rappresenta uno strumento di sostanziale potenziamento delle linee di presidio della legalità.

Commenti