Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

'IL VOLO' A PORTA A PORTA: TORNANO DA BRUNO VESPA I TRE TENORINI ITALIANI

Roma, 04/06/2014 - Alla vigilia della partenza per la nuova tournèe negli Stati Uniti torna a Porta a Porta, nella puntata in onda mercoledì 4 giugno alle 23.20 su Rai1, Il Volo: Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble raccontano la loro straordinaria storia umana e artistica. Nella seconda parte storia e retroscena dell'abdicazione di Juan Carlos. Il Volo è il gruppo musicale italiano costituito da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble: i primi artisti italiani a firmare un contratto diretto con una major americana.
Il trio si è costituito dopo la partecipazione dei tre cantanti alla seconda edizione del talent show di Rai 1 Ti lascio una canzone, avvenuta nel 2009. Presentatisi come solisti, si sono in seguito esibiti anche in trio, guadagnandosi così l'appellativo 'I tre tenorini', legato alla giovane età dei cantanti.

Dopo l'esperienza televisiva, il gruppo musicale ha firmato un contratto con l'etichetta Geffen Records per la pubblicazione di un album sul mercato internazionale. Prima di assumere il loro nome definitivo, i tre cantanti sono stati ribattezzati Il Tryo e hanno partecipato all'incisione del brano We Are the World 25 for Haiti, pubblicato nel febbraio 2010 con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno della popolazione colpita dal terremoto di Haiti. A pochi giorni di distanza, i tre cantanti si sono esibiti in qualità di ospiti al 60º Festival di Sanremo. Il loro primo album, intitolato semplicemente Il Volo, è stato prodotto da Humberto Gatica e Tony Renis e si avvale anche della collaborazione dell'autrice Diane Warren.
In Italia il debutto discografico del trio è stato pubblicato il 30 novembre 2010 e, dopo aver raggiunto la sesta posizione in classifica,[9] è stato certificato disco di platino dalla FIMI per le oltre 60.000 copie vendute.

Commenti