Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LAVORATORI BANCARI: DOMANI ASSEMBLEA UNITARIA A MESSINA

Messina, 11 giugno 2014 - A seguito della formale presentazione all’ del credito, approvata dalle lavoratrici e dai lavoratori bancari, le scriventi OO.SS. reputano necessario confrontarsi sullo stato della trattativa.
Nell’attuale delicata e difficile fase del nostro Paese, la Piattaforma per un nuovo CCNL vuole rappresentare una concreta garanzia e una forte certezza per ancorare il futuro dei bancari.
Il Sindacato porta al centro del confronto e della trattativa un trittico di proposte di straordinario realismo e tangibile forza attrattiva che sono:
1) un nuovo modello di banca;
2) nuova occupazione;
3) l’aumento dei salari.

Non si tratta di un libro dei sogni, ma di linee-guida forti che intendono inchiodare l’ABI ad una sfida completa e competitiva che vuole ridisegnare il futuro del sistema del credito partendo dall’angolo visuale dei lavoratori e non dei sedicenti manager che pensano, solo ed esclusivamente, ad accaparrarsi bonus e prebende che per la loro entità offendono il comune senso del pudore.

In tal senso, tenuto conto delle recenti cronache giudiziarie emerge l’esistenza di una vera e propria “questione morale” che investe l’ABI e i banchieri italiani. Per discutere e dibattere sulle prospettive della fase politico-sindacale e dello stato della trattativa per il nuovo CCNL, le lavoratrici e i lavoratori bancari delle unità produttive di Messina e di tutti i comuni della provincia sono invitati a partecipare all’Assemblea, indetta dalle scriventi OO.SS., che si terrà giovedì 12 giugno 2014 alle ore 14.45 presso i locali del Salone delle Bandiere del Municipio di Messina (Palazzo Zanca).

La partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori alla suddetta Assemblea assume, pertanto, una fondamentale importanza e ha una forte valenza democratica: si tratta di discutere le prospettive del difficile mondo del credito nel nostro Paese e nel nostro territorio.

Commenti