Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MESSINA: CONFRONTO SUL RILASCIO DEL “CONTRASSEGNO DI PARCHEGGIO PER DISABILI”

Incontro pubblico di confronto sul regolamento per il rilascio del “contrassegno di parcheggio per disabili” e delle “concessioni di aree di parcheggio riservate”
Messina, 10/06/2014 - Nei giorni scorsi il ha depositato una proposta di delibera per l’approvazione di un Regolamento sulla concessione dei contrassegni di parcheggio per disabili e della sosta personalizzata. La proposta ha come obiettivo quello di dotare il Comune di Messina di uno
strumento che disciplini le procedure di rilascio, rinnovo, duplicato e sostituzione dei “Contrassegni di parcheggio per disabili” nonché quelle di concessione della “Sosta personalizzata e non personalizzata”.
La proposta di delibera di cui la Fenech è proponente è stata già sottoscritta dalla Presidente del Consiglio Emilia Barrile e dai Consiglieri comunali Ivana Risitano, Antonella Russo e Pierluigi Parisi e a breve sarà discussa nelle commissioni consiliari prima di approdare in Consiglio Comunale.

In collaborazione con le consigliere Mariella Perrone, Donatella Sindoni e Simona Contestabile, presidenti rispettivamente delle Commissioni Consiliari Regolamenti, Servizi Sociali e Mobilità (le tre commissioni che interessano il regolamento) si terrà un incontro pubblico aperto a tutte le Associazioni che si occupano di disabilità e a chi vuole dare un contributo sul tema.

L’incontro è fissato lunedì 16 giugno 2014 alle ore 17 a Palazzo Zanca presso l’Aula Consiliare. Il tema dell’incontro è incentrato sul Regolamento PER IL RILASCIO DEL “CONTRASSEGNO DI PARCHEGGIO PER DISABILI” E DELLE “CONCESSIONI DI AREE DI PARCHEGGIO RISERVATE”, e sarà un’occasione per tutti i consiglieri comunali presenti di ascoltare la voce di chi vive la disabilità, o di chi se ne occupa, per raccogliere suggerimenti ed approfondimenti propedeutici alla trattazione tecnica nelle dovute Commissioni.






Commenti