Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA: CONFRONTO SUL RILASCIO DEL “CONTRASSEGNO DI PARCHEGGIO PER DISABILI”

Incontro pubblico di confronto sul regolamento per il rilascio del “contrassegno di parcheggio per disabili” e delle “concessioni di aree di parcheggio riservate”
Messina, 10/06/2014 - Nei giorni scorsi il ha depositato una proposta di delibera per l’approvazione di un Regolamento sulla concessione dei contrassegni di parcheggio per disabili e della sosta personalizzata. La proposta ha come obiettivo quello di dotare il Comune di Messina di uno
strumento che disciplini le procedure di rilascio, rinnovo, duplicato e sostituzione dei “Contrassegni di parcheggio per disabili” nonché quelle di concessione della “Sosta personalizzata e non personalizzata”.
La proposta di delibera di cui la Fenech è proponente è stata già sottoscritta dalla Presidente del Consiglio Emilia Barrile e dai Consiglieri comunali Ivana Risitano, Antonella Russo e Pierluigi Parisi e a breve sarà discussa nelle commissioni consiliari prima di approdare in Consiglio Comunale.

In collaborazione con le consigliere Mariella Perrone, Donatella Sindoni e Simona Contestabile, presidenti rispettivamente delle Commissioni Consiliari Regolamenti, Servizi Sociali e Mobilità (le tre commissioni che interessano il regolamento) si terrà un incontro pubblico aperto a tutte le Associazioni che si occupano di disabilità e a chi vuole dare un contributo sul tema.

L’incontro è fissato lunedì 16 giugno 2014 alle ore 17 a Palazzo Zanca presso l’Aula Consiliare. Il tema dell’incontro è incentrato sul Regolamento PER IL RILASCIO DEL “CONTRASSEGNO DI PARCHEGGIO PER DISABILI” E DELLE “CONCESSIONI DI AREE DI PARCHEGGIO RISERVATE”, e sarà un’occasione per tutti i consiglieri comunali presenti di ascoltare la voce di chi vive la disabilità, o di chi se ne occupa, per raccogliere suggerimenti ed approfondimenti propedeutici alla trattazione tecnica nelle dovute Commissioni.






Commenti