Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, UNA 35ENNE COLPISCE LA MADRE E MINACCIA DI MORTE I GENITORI PER 70 EURO                                               
  Messina, 1 giugno 2014 - Nel pomeriggio di ieri, a Messina, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile procedevano all’arresto in flagranza per i reati di tentata estorsione e lesioni personali aggravate una 35enne messinese, la quale, alle ore 10.00 di ieri, nell’abitazione sita nella zona Sud, ove domicilia… leggi tutto>>>
OPERAZIONE “INDENNIZZO”: SGOMINATA A BARCELLONA P.G. ASSOCIAZIONE A DELINQUERE PER TRUFFE ALLE ASSICURAZIONI
  Operazione “Indennizzo: Associazione a delinquere finalizzata alle truffe alle assicurazioni - accolto l’appello del p.m., aggravate le misure cautelari nei confronti di 4 soggetti ed un nuovo provvedimento ( divieto di dimora) per un indagato. A Barcellona Pozzo di Gotto, Mazzarà Sant’Andrea… leggi tutto>>>
CARABINIERI: IL LOGO CELEBRATIVO DEL BICENTENARIO SULLE AUTOVETTURE VELOCI E SULLE MOTO
MOBILITA’ ECOSOSTENIBILE: A RAGUSA L’ALTERNATIVA E’ GIA’ REALTÀ                             
“EXPO SICILIA CITTA’ DELL’OLIO”, A FICARRA LA PREMIAZIONE DEGLI OLI VINCITORI
A MESSINA LA PREMIAZIONE DEL 5° CONCORSO DI POESIA “SALVATORE QUASIMODO”.

Commenti