Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MILAZZO: SCUOLA ELEMENTARE CARRUBARO, CONCLUSO IL PROGETTO PON DI INGLESE

Milazzo (Me), 11/06/2014 - Martedì 10 Giugno alle 16.00, presso i locali della scuola elementare del Carrubaro, il Terzo istituto comprensivo di Milazzo ha celebrato il momento conclusivo dei moduli “Certificate English 1.1-1.2-1.3-2.1-2.2”, progetto PON di inglese realizzato nell’Ambito del Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo Sviluppo (FSE)- Ambienti per l’apprendimento (FESR)”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo con la titolarità del Ministero della Pubblica Istruzione.
Il Dirigente Dr. Licia D’Alì e i Tutor, Ins. Antonella Nastasi , Carolina Mistretta, Francesca Gugliotta, Rita Nicosia e Salvatore Piccolo, in un’aula gremita di allievi e genitori, hanno consegnato agli alunni gli attestati di frequenza e le certificazioni degli esami sostenuti con esito positivo, complimentandosi per i risultati raggiunti e l’impegno profuso in un progetto che, potenziando l’apprendimento della lingua inglese ai livelli A1 – A2 – B1 , ha fornito ai ragazzi certificazioni europee e competenze basilari per esercitare il proprio diritto di cittadinanza in un mondo che vive di scambi culturali e di interconnessioni.
In attuazione del piano PON gli allievi delle classi IV e V della scuola primaria e delle classi III della scuola secondaria di I grado si sono cimentati nell’approfondimento dell’inglese con docenti di madrelingua attraverso le sezioni “Certificate English 1.1-1.2-1.3-2.1-2.2”, mentre i docenti delle scuole primaria e secondaria di I grado hanno consolidato le proprie conoscenze informatiche con un corso ECDL e aggiungendo nuove potenzialità alle lezioni future con i moduli “Cert-LIM Interactive teacher 1.1-1.2”.
Anche quest’anno i corsi Pon, fortemente voluti e sapientemente sostenuti dalla Dirigente scolastica Licia D’Alì, hanno registrato un’ampia partecipazione e un notevole coinvolgimento da parte degli allievi, delle loro famiglie e dei professori, arricchendo l’offerta didattica promossa dall’Istituto comprensivo e avvicinando ulteriormente la scuola ai modelli di istruzione europei.

Commenti