Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

"OPEN DAY", DEDICATA ALLA CURA DEI BAMBINI CON AUTISMO LA MANIFESTAZIONE A PALERMO

La manifestazione si aprirà con i saluti del presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta e del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. A seguire interverranno Lucia Borsellino, assessore regionale alla Salute, Giuseppe Bruno, assessore regionale alle Politiche Sociali e Agnese Ciulla, assessore comunale alla Cittadinanza sociale
Palermo, 09/06/2014 - Domani 10 giugno a partire dalle ore 9 a Villa Niscemi, il "Centro life", associazione che da anni si dedica ad assistere le famiglie che vivono la realtà della disabilità, organizza il primo "Open day", dedicato alla cura dei bambini con problemi di autismo.
La manifestazione si aprirà con i saluti del presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta e con quelli del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. A seguire interverranno Lucia Borsellino, assessore regionale alla Salute, Giuseppe Bruno, assessore regionale alle Politiche Sociali e Agnese Ciulla, assessore comunale alla Cittadinanza sociale. Concluderanno questa prima parte di interventi, la presidente della cooperativa "Centro Life", Patrizia Zinna e il presidente di Confcooperative, Pino Ortolano. In particolare, la presidente Zinna, illustrerà ai presenti le attività promosse dalla cooperativa e i partners che hanno sostenuto quest'idea progettuale..
Ai saluti istituzionali seguirà un seminario sulla disabilità che vedrà tra i relatori il dottor Emanuele Trapolino, neuropsichiatra presso il presidio ospedaliero Giovanni di Cristina di Palermo e il dottor Marco Guccione, psicologo. Introdurrà e modererà la giornalista Letizia Passarello.
La seconda parte della giornata sarà dedicata agli incontri con le famiglie dei bambini e all'illustrazione di nuove terapie per affrontare il delicatissimo tema dell'autismo anche attraverso laboratori itineranti che prevedono: Pet therapy, danza terapia, fabulazione. A conclusione verranno consegnati agli assistenti sociali e agli psicologi presenti, attestati di partecipazione.

Commenti