Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PATTO DEI DEMOCRATICI PER LE RIFORME, A LUGLIO L'ASSEMBLEA PRESENTI GUERINI E FARAONE

Palermo 25 giugno 2014 – “Si è tenuta oggi a Palazzo dei Normanni, a margine di un convegno organizzato dal deputato Pippo Gianni sull’applicazione del federalismo fiscale in Sicilia, la conferenza stampa di presentazione del Patto dei Democratici per le riforme (Pdr). Il nuovo movimento politico nato dalla convergenza tra i deputati Drs Giuseppe Picciolo, Edy Tamajo, Marcello Greco e Salvo Lo Giudice con Voce Siciliana di Michele Cimino e lo stesso deputato Pippo Gianni (ex Centro democratico).

Presente alla conferenza stampa l’onorevole Giuseppe Fioroni del Partito Democratico e l’onorevole Salvatore Cardinale. Il presidente del Patto Giuseppe Picciolo ha illustrato brevemente le scelte strategiche e politiche che hanno portato questo movimento a scegliere un’alleanza stabile con il Partito Democratico, in prospettiva federale, per dare voce ad un’area moderata e riformista che può trovare nel Pdr la giusta allocazione politica.

“Si sente, ancor di più oggi, proprio per la presenza di questo grande partito guidato da Matteo Renzi – dice Picciolo - la necessità di condividere un percorso comune che, nel rispetto delle scelte autonome regionali, possa come ha fatto finora essere parte integrante del progetto elettorale e politico del Pd. In tal senso a metà luglio si terrà a Palermo una grande assemblea di tutti i militanti e degli amministratori locali che si riconoscono nel Pdr e nella sua linea politica. A suggello di questo patto per le riforme, saranno presenti a Palermo i vertici del Pd nazionale nella persona del vice segretario vicario Guerini, del componente della segreteria nazionale Faraone, del segretario regionale Raciti, del capogruppo Pd all’Ars Gucciardi, del presidente della direzione Pd, Lupo e dei parlamentari regionali, Giuseppe Picciolo (presidente), Michele Cimino (portavoce), Edy Tamajo, Marcello Greco, Salvo Lo Giudice e Pippo Gianni. Gli stessi parlamentari regionali, tutti presenti oggi alla conferenza stampa, hanno voluto ribadire con entusiasmo la loro convinta adesione al nuovo ambizioso progetto. In Sala Gialla, peraltro, si è notata la presenza di diversi autorevoli parlamentari di vari gruppi politici e di ex parlamentari molto attivi sui territori.

Commenti