Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PIRAINO: SI È INSEDIATA LA COMMISSIONE PER L'AFFIDAMENTO DI SERVIZI E FORNITURE, PRESIDENTE È MAURIZIO RUGGERI

Piraino, 19/06/2014 - Nella giornata di ieri, 18 giugno 2014, si è insediata la prima Commissione Consiliare esitata dal Consiglio Comunale di Piraino nella seduta del 7 marzo 2014. La Commissione avente come oggetto la redazione del “Regolamento per l'Istituzione, la gestione e la tenuta dell'Albo degli operatori economici per l'affidamento di servizi e forniture” si è riunita in mattinata, ed ha subito espletato i primi adempimenti formali.
Dopo aver constatato la validità del numero legale si è proceduto alla nomina del Presidente, individuato nel consigliere comunale Maurizio Ruggeri, capogruppo di “NUOVA PIRAINO”.

Si è quindi passati alla nomina del Vicepresidente della Commissione nella persona del consigliere Pina Saggio, appartenente al gruppo consiliare “SEMPLICEMENTE PIRAINO”. Dopo le due incombenze di carattere formale la Commissione ha aggiornato i lavori a data da destinarsi; nella discussione è comunque emersa la volontà di coinvolgere tutti gli uffici per la stesura e la redazione del regolamento in oggetto, in modo da concludere prima possibile i lavori.
Alla Commissione si è dato un arco temporale di tre mesi per la conclusione dei lavori.

Commenti