Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO: SI È INSEDIATA LA COMMISSIONE PER L'AFFIDAMENTO DI SERVIZI E FORNITURE, PRESIDENTE È MAURIZIO RUGGERI

Piraino, 19/06/2014 - Nella giornata di ieri, 18 giugno 2014, si è insediata la prima Commissione Consiliare esitata dal Consiglio Comunale di Piraino nella seduta del 7 marzo 2014. La Commissione avente come oggetto la redazione del “Regolamento per l'Istituzione, la gestione e la tenuta dell'Albo degli operatori economici per l'affidamento di servizi e forniture” si è riunita in mattinata, ed ha subito espletato i primi adempimenti formali.
Dopo aver constatato la validità del numero legale si è proceduto alla nomina del Presidente, individuato nel consigliere comunale Maurizio Ruggeri, capogruppo di “NUOVA PIRAINO”.

Si è quindi passati alla nomina del Vicepresidente della Commissione nella persona del consigliere Pina Saggio, appartenente al gruppo consiliare “SEMPLICEMENTE PIRAINO”. Dopo le due incombenze di carattere formale la Commissione ha aggiornato i lavori a data da destinarsi; nella discussione è comunque emersa la volontà di coinvolgere tutti gli uffici per la stesura e la redazione del regolamento in oggetto, in modo da concludere prima possibile i lavori.
Alla Commissione si è dato un arco temporale di tre mesi per la conclusione dei lavori.

Commenti