Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

RANDAGISMO A PATTI: UN BRANCO DI RANDAGI DA MESI ‘SPOPOLA’ NEI PRESSI DELLA ROTONDA

Diversi associati si sono rivolti all'Associazione OMNIA di Patti, via Fratelli Cervi e di Patti Marina, p.zza Regina Adelasia per lamentare il disagio causato dalla presenza di un branco di randagi che ormai da mesi popola la via Giovanni XXIII, nei pressi dell'incrocio regolato con la rotonda
Patti (Me), 27/06/2014 – Il problema del randagismo affligge molte città, specie nel sud Italia. La presenza del branco crea notevole disagi nella popolazione per il rischio aggressione e di morsicature.
Non si dovrebbero correre rischi di contrarre la rabbia, perché i focolai in Sicilia risalgono alla fine degli anni ’60. In ogni caso, la circolazione in ambiente urbano di cani non controllati da un punto di vista sanitario può creare qualche problema per la diffusione di altre patologie.

Stamattina è stata inviata una richiesta agli organi competenti. Si esortano le Autorità competenti ad intervenire prontamente per individuare una soluzione che salvaguardi i cani e assicuri al contempo l'incolumità di cittadini pattesi e turisti. L'Associazione OMNIA vigilerà sulla situazione, esortando all'emanazione dei provvedimenti che si rendessero utili. La soluzione più immediata e forse più dolorosa per gli animali consiste nella cattura e custodia in apposite strutture. Il collocamento nei canili dovrebbe essere sempre una soluzione temporanea.

Una aiuto concreto potrebbe arrivare direttamente dai cittadini, con un'opportuna opera di sensibilizzazione, attraverso le adozioni dei randagi.

Commenti