“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

RIFIUTI IN SICILIA, IL SINDACO DI MAZZARRA' ASCOLTATO DALL'ANTIMAFIA DOPO LE MINACCE

Palermo, 20/06/2014 - "C'è un gruppo che ha interessi forti sul mio territorio. E per averlo contrastato ho anche subìto minacce." E' stato un fiume in piena Salvatore Bucolo, sindaco di Mazzarrà Sant'Andrea, ascoltato in audizione stamane dalla Commissione regionale Antimafia, nell'ambito dell'istruttoria sulla gestione delle discariche di rifiuti pubbliche e private nell'Isola. Per circa due ore, Bucolo ha risposto alle domande rivolte dal presidente dell'Antimafia Nello Musumeci e dai deputati-commissari, in relazione ai rapporti tra i soggetti pubblici e privati all'interno della società che gestisce Tirreno Ambiente, alla cessione di quote ad altri Comuni, ai benefìci che ricadrebbero sul territorio ed al contesto politico e sociale.

Al sindaco di Mazzarrà Sant'Andrea è stato chiesto pure quale rapporto di collaborazione abbia avuto negli ultimi anni con l'assessorato all'Ambiente della Regione in relazione alle problematiche legate alla discarica ricadente nel suo territorio comunale: "Malgrado le mie sollecitazioni - avrebbe risposto Bucolo - dalla Regione non ho mai avuto risposte."

Sull'esito dell'audizione, il presidente dell'Antimafia Musumeci mantiene il riserbo: "Il contesto che ci ha rassegnato il sindaco - si è limitato a dire - appare utile e ricco di particolari, ai fini della nostra indagine. Non escludiamo per le prossime settimane di convocare anche l'amministratore delegato di Tirreno Ambiente. Potrebbe fornirci ulteriori particolari."


Commenti