Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EOLICO IN SICILIA: LA GIUNTA CROCETTA APPROVA PROPOSTA DI LEGGE SUL BLOCCO DELLE PALE

Palermo, 10 lug. 2014 - Su proposta dell'assessore all'Energia e servizi di Pubblica utilità, Salvatore Calleri, la giunta di governo ha oggi espresso il suo apprezzamento a una proposta di legge in materia ambientale e paesistica, che vieta la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte eolica superiore a 200 kW nelle a rischio idrogeologico e nelle aree protette da piani paesistici SIC, ZPS, IBA, nelle aree di particolare pregio e nei siti rete natura 2000. La giunta ha accolto la proposta dell'assessore, che si trasmette in allegato.

Commenti