Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

JESUS CHRIST SUPERSTAR: MASSIMO ROMEO PIPARO A MAREFESTIVAL PER I 20 ANNI DEL MUSICAL

Riceverà il Premio Troisi nell'evento eoliano, dal 31 luglio al 5 agosto. Scelti i semifinalisti dei concorsi di canto e danza "Da Salina a Sanremo"
Messina, 01/07/2014 – Massimo Romeo Piparo ospite di MareFestival Salina per ricevere il premio in ricordo di Massimo Troisi e celebrare i 20 anni del musical "Jesus Christ Superstar": l'evento eoliano, dal 31 luglio al 5 agosto, vuole rendere omaggio nella terza giornata festivaliera (sabato 2 agosto) al regista, autore e produttore teatrale, oggi direttore artistico del teatro Sistina di Roma.

Piparo rappresenta una delle figure di spicco del teatro italiano, capace di coniugare la grande passione per la musica con la costante ricerca verso nuove sperimentazioni artistiche: nel '94 il grande successo con la produzione di uno dei musical più amati di sempre, scritto da Webber e Rice e rappresentato in numerose versioni fino al '99, vincitore del “Premio speciale Bob Fosse - Targa R. Rascel” (Giuda era Carl Anderson come nel celebre film di Norman Jewison del '73, Maddalena interpretata da Amii Stewart); nel 2014 al Sistina torna protagonista l'attore e cantante Ted Neeley, il Gesù “originale” del grande schermo. Nella serata dedicata al ventennale della morte di Troisi nella piazza principale del Comune di Santa Marina Salina, cui prenderanno parte Giorgio Pasotti e Jury Chechi, il direttore artistico di MareFestival Massimiliano Cavaleri ripercorrerà la carriera di Piparo e le sue opere più importanti tra cui “Evita”, “La Febbre del Sabato Sera”, “Alta Società”, “Hairspray – grasso è bello”, “Cenerentola”, “Smetti di piangere Penelope!”, “Il Vizietto-La Cage aux Folles”, "The Full Monty": spettacoli con protagonisti i volti più amati dal pubblico italiano come Ghini, Bocci, Lanfranchi, Romanoff, Iacchetti, Columbro, Ruffini, Fantoni, Muniz, Incontrada, Sermonti e tanti altri.

Intanto si sono conclusi i casting dei concorsi di canto e danza "Da Salina a Sanremo" promossi da MareFestival in partnership con Casa Sanremo al Centro Commerciale Tremestieri: nella semifinale di domenica 27 luglio al Monte di Pietà di Messina si esibiranno 13 nuove voci e 14 ballerini, pronti a interpretare artisti famosi e sfidarsi per accedere alla finale dell'1 agosto a Salina, di fronte alla giuria presieduta da Kledi Kadiu. Per la sezione canto, coordinata da Pierpaolo Ruello, passano il turno: Annalisa Di Stefano (Mina), Claudia Franchina (Leona Lewis), Roberta Cacace (Loredana Bertè), Carolina Cusmano (Noemi), Ramona Parisse (Whitney Houston), Vittoria Sardo (Mina), Giusy Muffari (Anastacia), Giuseppe Chiovaro (Giuliano Sangiorgi), Emanuela Boccafurri (Nancy Sinatra), Valentina Allegra (Adele), Gaetano Venuto (Fabri Fibra), Maria Teresa Parisi (Cugini di Campagna) e Claudio Alessandro (Claudio Baglioni). Per la danza, affidata a Mariangela Bonanno: trio hip hop (Giovanni Bertuccio, Desirèe Trovatello e Alberto Mercurio); duo modern (Smeralda Morabito e Luana Mollura); trio classico (Vittoria Sardo, Carlotta Cupani e Martina Giardina); assolo contemporaneo (Danilo Smedile); duo contemporaneo (Chiara Alessandro e Asia Occello); duo modern (Cinzia Raissa Urzì ed Eleonora Fresta); assolo classico (Nives Ingemi).


Commenti