Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MEGAFONO MESSINA: “PERCHÈ UN COORDINAMENTO A 3? QUALCOSA NON CI TORNA”

Messina, 25/07/2014 - La nostra associazione da sempre vicina alle posizioni del Megafono, ha deciso di intervenire rispetto all’ultimo comunicato apparso sui giornali online circa la costituzione, in autonomia, di un coordinamento determinato all’unanimità dai tre nostri consiglieri comunali alla presenza degli stessi. Si legge che “tale determinazione è propedeutica alla definizione di nuove linee guida per la definizione dei nuovi e diversi organi del movimento”.

Riteniamo essere affermazioni che contravvengono alle più elementari regole della politica e che contrastano con le indicazioni del presidente del gruppo all’Ars on. Di Giacinto e con le determinazioni sancite con l’ultima riunione dei quadri direttivi tenutasi a Termini Imerese alla presenza, tra gli altri, del sen. Lumia e del presidente Crocetta.

In quella occasione,alla quale eravamo presenti con il nostro presidente Alessandro La Cava (primo dei non eletti nella lista del Megafono alle ultime amministrative), loro dov’erano? Perché non erano presenti all’incontro al quale erano stati chiamati a prendere parte, voluto da Crocetta, con il sindaco Accorinti per discutere sulle tematiche importanti (lavoro, pressione fiscale, turismo) che riguardano lo sviluppo del nostro territorio?

E poi, quale necessità hanno di creare un “coordinamento a 3” se sono gli unici nel comune di Messina ad avere un ruolo istituzionale ed hanno la facoltà di interloquire con qualunque carica istituzionale attraverso il loro capogruppo? Qualcosa non ci torna! Siamo sicuri che sia questa la reale volontà?

Perché non hanno coinvolto quanti,come noi, continuano ad essere espressione del megafono mettendoci la faccia in ogni situazione?
Pertanto,apprezzando la buona volontà dei consiglieri,fermi sulle posizioni del Presidente Crocetta, in attesa di comunicazioni diverse rispetto a quanto determinato nella riunione menzionata,riteniamo che solo dopo il costituendo coordinamento regionale possano, a cascata, determinarsi le composizioni dei coordinamenti territoriali.

Commenti