Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MITI CONTEMPORANEI, III EDIZIONE, PRONTA A SPICCARE IL VOLO

Reggio Calabria, 21 luglio 2014 - Mercoledì 23 luglio p.v., alle ore 16.30 presso il Teatro Zanotti Bianco di Reggio Calabria (ex Cipresseto), si terrà la Conferenza Stampa di presentazione della rassegna teatrale itinerante organizzata e promossa dalla Compagnia “Scena Nuda” di concerto con l’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria. Saranno Teresa Timpano, direttore artistico della kermesse, unitamente a Roberta Smeriglio, responsabile dell’organizzazione, a svelare i dettagli del Festival, che già sta riscuotendo una grande curiosità attorno ad un progetto artistico di primo piano. Palmi, Portigliola, Bova e Reggio ospiteranno artisti di caratura nazionale ed internazionale come Anning Raimondi, Sergio Sorrentino, Michela Barasciutti, Sara Paolini, Carmen Panarello, Anna e Marianna Passanisi e, il premio Oscar con “La Grande Bellezza”, Galatea Ranzi, che chiuderà il Festival “Miti Contemporanei 2014”.

Tante e di livello anche le produzioni di Scena Nuda che creeranno quella ricercata commistione tra ospitalità e opere prime; « in questa edizione – afferma Teresa Timpano – scegliamo “il volo” come dinamica attorno alla quale cucire le relazioni tra le nuove drammaturgie, per ricalcare il desiderio dell’uomo del miraggio da inseguire, del senso dell’incompiuto; uno slancio poetico che riecheggia nel presente ».

Commenti