Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

OPG BARCELLONA P.G.: APPELLO AL MINISTRO ORLANDO PER LA CONVERSIONE IN ISTITUTO PENITENZIARIO

Carceri, OPG di Barcellona P.G.: Sarno (Uil) al Ministro Orlando: “Dia l’imput alla conversione in carcere”. La lettera che questa mattina il segretario Generale della UILPA Penitenziari, Eugenio SARNO, ha inviato al Ministro della Giustizia Orlando perché sostenga l’ipotesi della conversione in istituto penitenziario dell’OPG di Barcellona PO.G. in vista della soppressione degli OPG, decretata per legge, entro il prossimo marzo 2015
Roma, 1 luglio 2014 - Egregio Ministro, la legge 81 del 31 maggio u.s. ha sancito la definitiva chiusura degli O.P.G. entro il prossimo 31 marzo del 2015. Da tempo, proprio nella prospettiva della chiusura degli OPG, si dibatte della possibile conversione in istituto penitenziario della struttura di Barcellona Pozzo di Gotto. Ipotesi che trova sostanziale e formale condivisione non solo di tutte le rappresentanze sindacali del personale di Polizia Penitenziaria e del Comparto Ministeri ma anche da parte della Procura Generale di Messina, delle varie autorità politiche provinciali e regionali nonchè nell’ambito dello stesso DAP. Le nostre motivazioni a sostegno di tale determinazione le abbiamo ampiamente illustrate con una lettera del 23 aprile 2012, che si allega in copia.

L’eventualità, quindi, che l’OPG di Barcellona P.G. possa essere convertito in struttura penitenziaria non potrebbe non giovare all’intero sistema penitenziario siciliano, notoriamente in crisi causa l’ iper-affollamento delle strutture penitenziarie attive. Per quanto sopra Le facciamo appello affinchè nell’esercizio delle Sue prerogative voglia dare il necessario imput acchè la conversione in istituto penitenziario dell’OPG di Barcellona P.G. possa essere annoverata come concreta possibilità.

Commenti