Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PASSO DI RIGANO BELLOLAMPO, TUTTO PRONTO PER LA COMPETIZIONE DI REGOLARITÀ

L’AC Palermo sta ultimando gli ultimi dettagli per la competizione di Regolarità turistica che segnò l’esordio mondiale di Nino Vaccarella
Palermo 4 Luglio 2014 – Ancora poche ore per lo start della Passo di Rigano Bellolampo, gara di regolarità turistica organizzata dall’Automobile Club Palermo in programma sabato 5 Luglio sulle strade che segnarono l’esordio mondiale del preside volante Nino Vaccarella. L’AC palermo con in testa il suo presidente Angelo Pizzuto sta lavorando al meglio per l’allestimento di una competizione che affiancherà l’aspetto sportivo, data la validità di Regolarità turistica, a quello storico e culturale, grazie all’alto valore evocativo di una gara che segnò l’inizio della passione di uno dei simboli dell’automobilismo internazionale quale è Nino Vaccarella. Ad impreziosire il parco partenti, oltre Vaccarella sarà anche la presenza del testimonial dell’AC Palermo Sasà Salvaggio (da poco associato ACI) che siederà al fianco di Totò Riolo sulla Porsche 718 degli anni ’50, oltre ad altri prestigiosi nomi di concorrenti ed auto.

La competizione che vedrà 80 blasonate vetture al via, partirà sabato pomeriggio alle ore 14.30 al Giardino Florio di Palermo, accanto lo Stadio delle Palme dove si svolgeranno le verifiche. Alle porte del capoluogo siciliano a Passo di Rigano sono previsti il primo controllo a timbro ed alle 17.00 lo Start della competizione. La carovana attraverserà Bellolampo, Giardinello, Montelepre, Sagana, Monreale e San Martino delle Scale, un percorso che gli equipaggi percorreranno due volte, per un totale di 137, 6 km e 42 prove cronometrate. L’arrivo della prima vettura è prevista per le ore 23.00 a San Marino delle Scale dove avverranno anche la cena e la cerimonia di premiazione. A proposito di cena, la Cantina Buccellato Romolo a mezzo del Veteran Car Club Panormus omaggerà ai partecipanti una bottiglia di vino, con l'esclusiva etichetta realizzata per l'evento da Pippo Scuderi.


Commenti