Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

PORTO DI S. AGATA MILITELLO, PER LA FILCA CISL “VICENDA GROTTESCA, ESEMPIO DELL’INCAPACITÀ DEI POLITICI E DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI”

Sant’Agata di Militello (Me), 10 luglio 2014 – Forte preoccupazione per una vicenda che la Filca Cisl di Messina non ha timore a definire grottesca. A mettere in allarme la Federazione dei lavoratori edili è l’appalto per il completamento dei lavori del porto di Sant’Agata di Militello. “Dopo 4 anni dall’aggiudicazione e un interminabile contenzioso – afferma Giuseppe Famiano, segretario provinciale della Filca Cisl – non si può scoprire che, secondo le ultime notizie di stampa, la gara era irregolare e che doveva essere espletata dall’Urega e non dall’amministrazione comunale”.

La Filca Cisl Messina chiede al Presidente della Regione, Rosario Crocetta, ed al Sindaco di Sant’Agata di Militello, Carmelo Sottile, di indire un tavolo tecnico con tutte le parti in causa, per fare chiarezza e dare risposte concrete ai lavoratori edili e ai cittadini. “Sono questi ultimi – continua Famiano – a subire sempre le conseguenze dell’incapacità dei politici e degli amministratori locali nel governo della cosa pubblica. Chiediamo si affronti subito la vicenda e vengano avviati i lavori per un opera che costituirebbe un volano di sviluppo economico non solo per tutti i Nebrodi, non solo per Sant’Agata di Militello”.

Per la Filca Cisl l’obiettivo prioritario deve essere quello di salvare il finanziamento dell’importante opera che si rischia di perdere. “Per arginare la dilagante piaga della disoccupazione e ridare speranza ai tanti lavoratori – conclude Famiano – chiediamo, ancora una volta, all’amministrazione comunale di Sant’Agata di Militello di far partire al più presto tutte le opere già finanziate e cantierabili che a tutt’oggi sono ancora ferme, malgrado i vari annunci dell’Assessore ai Lavori pubblici”.

Commenti