La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SPIAGGE A 4 ZAMPE: BROLO TRA LE SOLE 4 «BAU BAU BEACH» IN SICILIA

16/07/2014 - Brolo, Castellamare del Golfo, Catania e Priolo sono le sole spiagge siciliane attrezzate per consentire l’accesso ai cani, le strutture «pet friendly» dove i proprietari di amici a 4 zampe possono recarsi con la certezza di trovare accoglienza. A Brolo, in provincia di Messina, «Bau Bau Beach» è l’organizzazione che si occupa dell’accoglienza degli amici a 4 zampe, con accesso è gratuito ed una serie di servizi a disposizione.

Le altre 3 organizzazione amiche dei cani in Sicilia sono: «Bau Beach» di Castellammare del Golfo; «Dog Beach» al lido Playa di Catania e «Bau Bau Beach» di Priolo Gargallo. Davvero poche in una regione a vocazione turistica, dove il mare rappresenta la voce più consistente nella politica turistica.

A Brolo (Me), già dal mese di luglio 2013 è attiva un’area attrezzata pensata per gli amici a 4 zampe, con ICE BAU, gelato per cani, campo di agility–dog, spiaggia tutta per i cani. in un luogo assistito, dove i cani e i loro “padroni” possono stare assieme in piena libertà. L'area loro dedicata si trova all'estremità est del lungomare brolese, vicino alla zona fitness Uno spazio attrezzato e recintato con accesso diretto alla spiaggia, con aree ombreggiate e relax. I cani possono entrare in acqua nel tratto di spiaggia antistante l’area attrezzata e fare il bagno con il proprio padrone senza limiti di tempo e orario, mentre per il campo agility alcune limitazione di orari sono stati pensate per reggimentale la presenza di cani di taglie diverse o particolarmente vivaci.

Sono state allestite doccette personalizzate per il risciaquo dell’animale e c’è sempre a disposizione del personale per fornire eventuali informazioni anche su medici o interventi veterinari . L’accesso al “Bau Bau Beach” è gratuito. Tra i servizi: boutique per i quattro zampe, dispenser di sacchetti per escrementi, possibilità di acquistare ciotole, guinzagli, trasportino, cibarie varie, e la novità dell’estate, il gelato per cani, lo snack estivo per eccellenza che integra giornalmente la dieta del “tuo amico”.

La struttura ha un campo di agility-dog dove si possono effettuare con cadenze fisse corsi gratuiti di educazione cinofila ed agility dog svolti da personale qualificato.

Commenti