Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

AEROPORTO DELLO STRETTO: SOGAS, NESSUN RISCHIO DEFAULT

Dal Collegio dei Revisori parere favorevole sul Bilancio 2013 e accertata l’esistenza di numerosi crediti in favore del Gestore
Reggio Calabria, 25/08/2014 - La Società di Gestione dell'Aeroporto dello Stretto "Tito Minniti" di Reggio Calabria, in riferimento a recenti notizie, precisa: lo scorso 23 luglio, il Collegio dei Revisori dei Conti, come stabilito dall'articolo 2429 Cod. Civ., ha ritualmente riferito all'assemblea dei soci sui risultati dell'esercizio sociale e sull'attività svolta nell'adempimento dei propri doveri, e dopo aver fatto le proprie osservazioni e proposte, ha espresso il proprio parere favorevole sul Bilancio di esercizio al 31.12.2013 e, quindi, ha formalmente invitato i Soci ad approvare quanto predisposto dagli amministratori di SO.G.A.S. SpA.

La maggioranza degli Enti azionisti rappresentati in assemblea ha approvato il documento contabile ed i relativi atti. Il Bilancio di Esercizio 2013 ed i suoi allegati (compresa la stessa relazione del Collegio dei Revisori) sono stati così ritualmente depositati presso il Registro Imprese della CC.I.AA. di Reggio Calabria.
Quanto allo stato di salute dell’azienda: pur permanendo la crisi di liquidità finanziaria ed i debiti del passato, fattori penalizzanti per il rilancio dello scalo, ad avviso del Gestore aeroportuale, non vi è alcun rischio default.

Prova ne vuole l'esistenza di numerosi e consistenti crediti, peraltro già formalmente asseverati proprio in questi ultimi giorni dallo stesso Collegio dei Revisori dei Conti, tali da giustificare la concreta possibilità, già manifestata da alcuni Soci, Provincia di Reggio Calabria in primis, di contrarre un mutuo agevolato, ex Cassa Depositi e Prestiti, così come oggi previsto dal recentissimo Art.3 Co.2 DMEF 23.06.2014, attraverso il quale tutti i soci saranno in condizione di corrispondere quanto dovuto a Sogas. Crediti - si precisa - nettamente superiori ai debiti esistenti.

Commenti