Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

BROLO: NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONFERIMENTO RIFIUTI

Brolo ecco le nuove disposizioni in materia di orario di conferimento dei rifiuti solidi urbani differenziati ed indifferenziati sul territorio comunale
25/08/2014 - Mettere un punto al degrado, alle cattivi abitudini, alla deregulation diseducativa sulle più normali regole di vivere civile ed in comunità. Dare al paese un aspetto più civile, urbano e nel contempo sanzionare chi non rispetta le regole. E’ questo lo spirito della nuova ordinanza, la n.52 del22 agosto 2014, che il sindaco di Brolo, Irene Ricciardello ha emesso.

Quindi il primo cittadino detta le regole. E lo fa rammentando gli articoli 198 e 181 del D. Lgs. 03.04.2006 che attribuisce ai Comuni le competenze in materia di gestione dei rifiuti e che stabilisce anche che "ai fini di uno corretto gestione dei rifiuti le autorità competenti favoriscono lo riduzione dello smaltimento finale degli stessi attraverso: a) il riutilizzo, il riciclo o le oltre forme di recupero ...";
Nell’ordinanza – già operativa - si evidenzia che "l'abbandono e il deposito incontrollati di rifiuti sul suolo e nel suolo sono vietati";
e che " è altresì vietata I'immissione di rifiuti di qualsiasi genere, allo stesso solido o liquido, nelle acque superficiali e sotterranee";
Ma il sindaco di Brolo va oltre e affronta il problema anche nel suo aspetto estetico sanitario “l'abbandono dei rifiuti anche in prossimità dei cassonetti, oltre a rappresentare un problema estetico e ambientale – si legge - costituisce un potenziale rischio igienico-sanitario per la salute pubblica ed un eventuale pericolo per la sicurezza dei cittadini”.
Quindi ravvisata l’opportunità e la necessità inderogabile a provvedere in merito ha disposto l’ordinanza che a far data dal 25- 08 - 2014 gli orari di conferimento dei rifiuti solidi urbani sul territorio comunale, sarà articolato secondo i seguenti orari:
- per tutte le utenze, conferimento dei rifiuti solidi urbani indifferenziati nei cassonetti stradali: dalle ore 19.00 alle ore 02.00 di tutti i giorni tranne il sabato;
- per le sole attività commerciali, conferimento di imballi di cartone e carta, opportunamente costipati,
in adiacenza alla singola attività commerciale: dalle ore 8,00 alle ore 9,00 esclusivamente nei giorni di martedì, giovedì e sabato.
Inoltre vigerà il divieto di depositare sacchetti – che dovranno essere debitamente chiusi per evitare ogni forma di dispersione - al di fuori degli appositi contenitori stradali.
Le violazioni al corretto conferimento dei rifiuti comportano I'applicazione nei confronti dei trasgressori della sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di €. 100,00 ad un massimo di €. 500,00 con le procedure
sanzionatone previste dalla legge.
L’ordinanza sindacale vieta, nell'intero territorio comunale, di abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere sul suolo e nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee.
Il sindaco ha demandato all'Ufficio di Polizia Municipale la vigilanza sul rispetto del corretto conferimento dei rifiuti secondo le modalità prescritte nella presente Ordinanza e sul rispetto del D. Lgs. n" 152/2006 in tema di abbandono di rifiuti.
ll provvedimento è stato reso noto alla cittadinanza tramite avvisi pubblici, affissione all'Albo Pretorio del
Comune e pubblicazione sui sito internet istituzionale del Comune e ne è stata data notizia sia all'ASP 5 Distretto di Patti che al Comando Stazione Carabinieri di Brolo.
IL sindaco di Brolo ha anche evidenziato che l’ordinanza, anche nel suo aspetto sanzionatorio, svolgerà certamente un ruolo importante nel reprimere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, ma è necessario vincere la battaglia culturale e comprender che gli spazi pubblici e comuni sono di tutti, e che un paese pulito ed accogliente è per tutti.
Dal suo canto l’amministrazione comunale si impegnerà a assicurare un servizio costante della gestione della raccolta dei rifiuti e chiede alla popolazione la massima collaborazione nel rispetto delle regole ora date.



Commenti