Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

BROLO: UNA VOCE PER LA LIBERTA’, FOSCHINO E SINDONA IN RICORDO DI MATTIA PINATUDI

Brolo (Me), 28/08/2014 - Una data attesa quella del 29 agosto 2014 al Centro Culturale DiscoGattopardo di Brolo (ME) dove, venerdì è prevista la chiusura del MAS campus, il campo artistico che si sta svolgendo presso i locali del Disco
Gattopardo di Brolo (ME). A seguire, alle h. 22.00, si esibirà il duo chitarra e voce composto da Sonny Foschino e Riccardo Sindona che canteranno in ricordo del campione Mattia Pintaudi. I due artisti, entrambi messinesi, porteranno in scena uno spettacolo di Teatro Canzone intitolato “Una voce per la Libertà”.

Lo spettacolo, interamente curato, arrangiato e diretto dai due musicisti, spazierà su vari generi di musica d’autore che hanno fatto la storia della canzone italiana. Testi teatrali suggestivi che racconteranno la vita, la lotta, le delusioni, le speranze di due giovani attivisti che hanno consacrato la propria vita all’impegno antimafia, nella continuità dell’opera di Peppino Impastato.

Ogni brano rappresenta una pietra miliare, nella suggestione di armonie sempre nuove e sempre le stesse, che creano degli inediti suggestivi mai sentiti, anche quando pare trattarsi dei più importanti capisaldi di De André, Battiato, Capossela, Mannarino, Gaber e tanti altri.

L’evento è stato organizzato dallo staff del Centro Culturale Disco Gattopardo, dall’associazione nazionale Peppino Impastato, dal movimento AUT e dal Blog “A Testa Alta”. Gli artisti si esibiscono a Brolo (ME), un luogo particolarmente attenzionato in questo momento da vicende giudiziarie che hanno trovato posto nelle prime pagine di illustri quotidiani. I giovani artisti, preannunciano, non elemosineranno un colpo. “Voce per la libertà significa questo” – affermano - “Essere liberi di dire ciò che si pensa. E di cose da dire ne abbiamo tante.”

Sonny Foschino, classe 1990, presidente dell’Ass. Pepppino Impastato, laureando in scienze politiche delle relazioni internazionali, licenziato a pieni voti dal Conservatorio Corelli di Messina; scrittore, musicista, poeta, attivista.

Riccardo Sindona, classe 1996, diplomato presso il liceo scientifico Seguenza di Messina, chitarrista provetto dotato d’orecchio assoluto, fa parte di vari gruppi della provincia di Messina; si è esibito in varie parti d’Italia e all’estero.

Questo duo nasce su un divano, in una notte di febbraio …

Siete tutti invitati a partecipare.

Commenti