Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

CONTROESODO: LO STRETTO DI MESSINA SORVEGLIATO SPECIALE NEI PROSSIMI DUE FINE SETTIMANA

Messina, 22 agosto 2014 – Oggi presso il Palazzo del Governo, su richiesta del Sindaco di Messina, si è svolta una riunione avente ad oggetto la gestione del contro esodo in relazione all’attraversamento dello stretto nei prossimi due fine settimana. Alla riunione hanno preso parte il Sindaco di Messina, il Comandante della Polizia Municipale, i rappresentanti della Polstrada, della Capitaneria di Porto e della Polizia Provinciale. Erano presenti inoltre la Caronte Tourist e la Bluferries.

Il Sindaco ha chiesto il massimo sforzo per limitare i disagi alla utenza ed alla città. I rappresentanti delle compagnie di navigazione hanno assicurato l’implementazione delle corse con conseguente riduzione dei tempi di attesa.
Il Prefetto ha invitato tutte le parti ad un forte impegno per limitare i disagi derivanti dalla contingente situazione di controesodo , chiedendo altresì la presenza – ove necessario - anche delle pattuglie della Polizia Provinciale.

Il Prefetto ha altresì chiesto al Sindaco di interessare, in caso di particolari criticità, le associazioni di volontariato per la distribuzione di acqua e generi di conforto, nonché per una corretta informazione ai viaggiatori.

Commenti