Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONTROESODO: LO STRETTO DI MESSINA SORVEGLIATO SPECIALE NEI PROSSIMI DUE FINE SETTIMANA

Messina, 22 agosto 2014 – Oggi presso il Palazzo del Governo, su richiesta del Sindaco di Messina, si è svolta una riunione avente ad oggetto la gestione del contro esodo in relazione all’attraversamento dello stretto nei prossimi due fine settimana. Alla riunione hanno preso parte il Sindaco di Messina, il Comandante della Polizia Municipale, i rappresentanti della Polstrada, della Capitaneria di Porto e della Polizia Provinciale. Erano presenti inoltre la Caronte Tourist e la Bluferries.

Il Sindaco ha chiesto il massimo sforzo per limitare i disagi alla utenza ed alla città. I rappresentanti delle compagnie di navigazione hanno assicurato l’implementazione delle corse con conseguente riduzione dei tempi di attesa.
Il Prefetto ha invitato tutte le parti ad un forte impegno per limitare i disagi derivanti dalla contingente situazione di controesodo , chiedendo altresì la presenza – ove necessario - anche delle pattuglie della Polizia Provinciale.

Il Prefetto ha altresì chiesto al Sindaco di interessare, in caso di particolari criticità, le associazioni di volontariato per la distribuzione di acqua e generi di conforto, nonché per una corretta informazione ai viaggiatori.

Commenti