Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FAVIGNANA: 'IL SIGNORE DELLE TONNARE', LA VITA AVVENTUROSA DI NINO CASTIGLIONE

Venerdì 29 agosto alle 21.30 ritorna l'Altra Marea Approdi d’autore alla Tonnara Florio di Favignana a cura di Giacomo Pilati dal 10 luglio al 5 settembre 2014, EX STABILIMENTO FLORIO DELLE TONNARE DI FAVIGNANA E FORMICA
28 AGOSTO 2014 - Giornalista e scrittore, è stato per vent'anni il sommozzatore delle più famose tonnare siciliane. Ha pescato il corallo sui banchi del Mediterraneo e alle sue avventure sopra e sotto il mare ha dedicato convegni, saggi e libri, contribuendo alla divulgazione della cultura legata ai tradizionali metodi di pesca.
Il Signore delle Tonnare - Magenes editore
La vita avventurosa di Nino Castiglione, l'imprenditore che nella seconda metà del '900 ha salvato le tonnare trapanesi da una fine ingloriosa, con la collaborazione dei leggendari rais siciliani. Da modesto commerciante è divenuto l'erede morale dei Florio e ha creato l'industria conserviera più grande del Paese.

Regione Siciliana
Assessorato dei Beni Culturali
e dell'Identità Siciliana
Dipartimento dei Beni Culturali
e dell'Identità Siciliana
Soprintendenza per i Beni Culturali
ed Ambientali di Trapani
Comune di Favignana - Isole Egadi

Commenti