Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GERMANÀ: "DEPAUPERARE ULTERIORMENTE MESSINA, UN GIOCO AL QUALE NON MI PRESTO"

Nota del deputato regionale del Nuovo CentroDestra, On. Nino Germanà, sulla questione Autorità Portuale Messina-Gioia Tauro
Messina, 25/08/2014 - "Depauperare ulteriormente Messina è un gioco al quale non mi presto", così il deputato regionale del Nuovo CentroDestra, On. Nino Germanà, sulla faccenda relativa all'istituzione di un'autoritá portuale Messina-Gioia Tauro. "Sia chiaro", continua l'onorevole "pensare di impoverire ulteriormente il nostro capoluogo è assurdo e non si può pensare di lasciare la presa sulla governance di un ambito che ci riguarda direttamente . Il nostro porto ha delle specificità e queste vanno considerate non permettendo vengano subordinate ad altro. Ci troviamo davanti una gestione del territorio così assillata dalle varie "review" che, a volte, si dimentica di fare le dovute eccezioni che, in casi come questo, sono d'obbligo.
Siamo qui-come rappresentanti del popolo-per tutelare gli interessi e i diritti del territorio, non per farli calpestare a chi ne possa trarre vantaggio.
Così facendo rischiamo esclusivamente di spostare una sudditanza (assurda), niente di più.

In quanto membro del Ncd scriverò personalmente al Presidente Alfano, in qualità di vertice del partito, impegnandolo ad assumere -come leader- una posizione inequivocabile che punti alla salvaguardia e la valorizzazione della nostra terra. Una salvaguardia e una valorizzazione che, evidentemente, non stanno invece a cuore al ministro Lupi che, in questi mesi, ha abbondantemente dimostrato di ritenerci una contea di serie C, atteggiamento che da un rappresentante del Governo Italiano è inaccettabile.

Avevo già espresso in passato appelli e perplessità circa l'operato del ministro dei trasporti, invitandolo ad una più attenta e mirata azione che non ledesse il nostro territorio ma non ho ricevuto feedback confortanti e, come già detto, non sarà l'appartenenza alla stessa casa politica a farmi far sconti a qualcuno".

Commenti