Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GERMANÀ: "DEPAUPERARE ULTERIORMENTE MESSINA, UN GIOCO AL QUALE NON MI PRESTO"

Nota del deputato regionale del Nuovo CentroDestra, On. Nino Germanà, sulla questione Autorità Portuale Messina-Gioia Tauro
Messina, 25/08/2014 - "Depauperare ulteriormente Messina è un gioco al quale non mi presto", così il deputato regionale del Nuovo CentroDestra, On. Nino Germanà, sulla faccenda relativa all'istituzione di un'autoritá portuale Messina-Gioia Tauro. "Sia chiaro", continua l'onorevole "pensare di impoverire ulteriormente il nostro capoluogo è assurdo e non si può pensare di lasciare la presa sulla governance di un ambito che ci riguarda direttamente . Il nostro porto ha delle specificità e queste vanno considerate non permettendo vengano subordinate ad altro. Ci troviamo davanti una gestione del territorio così assillata dalle varie "review" che, a volte, si dimentica di fare le dovute eccezioni che, in casi come questo, sono d'obbligo.
Siamo qui-come rappresentanti del popolo-per tutelare gli interessi e i diritti del territorio, non per farli calpestare a chi ne possa trarre vantaggio.
Così facendo rischiamo esclusivamente di spostare una sudditanza (assurda), niente di più.

In quanto membro del Ncd scriverò personalmente al Presidente Alfano, in qualità di vertice del partito, impegnandolo ad assumere -come leader- una posizione inequivocabile che punti alla salvaguardia e la valorizzazione della nostra terra. Una salvaguardia e una valorizzazione che, evidentemente, non stanno invece a cuore al ministro Lupi che, in questi mesi, ha abbondantemente dimostrato di ritenerci una contea di serie C, atteggiamento che da un rappresentante del Governo Italiano è inaccettabile.

Avevo già espresso in passato appelli e perplessità circa l'operato del ministro dei trasporti, invitandolo ad una più attenta e mirata azione che non ledesse il nostro territorio ma non ho ricevuto feedback confortanti e, come già detto, non sarà l'appartenenza alla stessa casa politica a farmi far sconti a qualcuno".

Commenti