Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

GERMANÀ: "DEPAUPERARE ULTERIORMENTE MESSINA, UN GIOCO AL QUALE NON MI PRESTO"

Nota del deputato regionale del Nuovo CentroDestra, On. Nino Germanà, sulla questione Autorità Portuale Messina-Gioia Tauro
Messina, 25/08/2014 - "Depauperare ulteriormente Messina è un gioco al quale non mi presto", così il deputato regionale del Nuovo CentroDestra, On. Nino Germanà, sulla faccenda relativa all'istituzione di un'autoritá portuale Messina-Gioia Tauro. "Sia chiaro", continua l'onorevole "pensare di impoverire ulteriormente il nostro capoluogo è assurdo e non si può pensare di lasciare la presa sulla governance di un ambito che ci riguarda direttamente . Il nostro porto ha delle specificità e queste vanno considerate non permettendo vengano subordinate ad altro. Ci troviamo davanti una gestione del territorio così assillata dalle varie "review" che, a volte, si dimentica di fare le dovute eccezioni che, in casi come questo, sono d'obbligo.
Siamo qui-come rappresentanti del popolo-per tutelare gli interessi e i diritti del territorio, non per farli calpestare a chi ne possa trarre vantaggio.
Così facendo rischiamo esclusivamente di spostare una sudditanza (assurda), niente di più.

In quanto membro del Ncd scriverò personalmente al Presidente Alfano, in qualità di vertice del partito, impegnandolo ad assumere -come leader- una posizione inequivocabile che punti alla salvaguardia e la valorizzazione della nostra terra. Una salvaguardia e una valorizzazione che, evidentemente, non stanno invece a cuore al ministro Lupi che, in questi mesi, ha abbondantemente dimostrato di ritenerci una contea di serie C, atteggiamento che da un rappresentante del Governo Italiano è inaccettabile.

Avevo già espresso in passato appelli e perplessità circa l'operato del ministro dei trasporti, invitandolo ad una più attenta e mirata azione che non ledesse il nostro territorio ma non ho ricevuto feedback confortanti e, come già detto, non sarà l'appartenenza alla stessa casa politica a farmi far sconti a qualcuno".

Commenti