Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“IL CANTAGIRO 2014”: AL MESSINESE VINCENZO BELFIORE LA SECONDA TAPPA DI ALI’

Il messinese Vincenzo Belfiore ha vinto la seconda tappa dell’edizione 2014 de “Il Cantagiro”, storico concorso canoro fondato nel 1962 da Ezio Radaelli, che si è svolta domenica 17 agosto 2014 presso Piazza Duomo di Alì, di fronte ad un pubblico molto numeroso
Messina, 18.08.2014 - La manifestazione, proposta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pietro Fiumara, ha decretato il successo del giovane artista messinese, già protagonista nel 2011 dello show di Rai 1 “ti lascio una canzone” condotto da Antonella Clerici, che ha convinto la giuria composta da qualificati professionisti del settore, fra cui il patron Enzo De Carlo che ha consegnato il premio, proponendo una personale interpretazione di “troppo buono” di Tiziano Ferro.

Vincenzo Belfiore accede alla finale regionale che si svolgerà sabato 6 settembre 2014 a Pozzallo (RG) presso l’Anfiteatro Pietre Nere, assieme alla seconda classificata Rebecca Balsamo di Messina in gara con “Caruso” di Lucio Dalla ed alla terza classificata Claudia Franchina di Capo d’Orlando che ha proposto “città vuota” di Mina.

Hanno arricchito la serata di Alì ospiti d’eccezione quali Rocco Barbaro, uno dei comici più apprezzati dal pubblico italiano, Gabriele Savasta, “il cantautore statale” rivelazione della più recente edizione di Zelig One e Gino Accardo già chitarrista di Roberto Murolo, definito dalla critica “voce e anima di Napoli”.

Considerando i 3 finalisti della prima tappa di Sant’Agata di Militello, Francesco Simone Batia, Sainabou Drame e Flavia Lo Presti, sono quindi complessivamente 6 gli artisti messinesi in finale regionale, che potranno contendersi l’ingresso alla finale nazionale di Fiuggi in programma dal 29 settembre al 5 ottobre 2014.

Appuntamento con le prossime selezioni provinciali de Il Cantagiro, gestite da Il Mezzo Network di Giuseppe Surace, responsabile per Messina e provincia, a partire da gennaio 2015.

Commenti