Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

“IL MUSICHIERE PER GRANDI E PICCOLI”: DIVERTIMENTO COLLETTIVO A GIOIOSA MAREA

Gioiosa Marea, 31/08/2014 – Sabato 30 Agosto u.s. il Comune di Gioiosa Marea ha rivissuto le emozioni date da una grande trasmissione televisiva degli anni ’50, infatti si sono svolte le attività inerenti la manifestazione culturale denominata “IL MUSICHIERE PER GRANDI E PICCOLI – Edizione 2014”. Organizzata dall’Associazione A.F.E I.P. di Gioiosa Marea e giunti alla sesta edizione, la manifestazione, dedicata all’intrattenimento di grandi e bambini, ha avuto luogo presso l’Arena Canapè, dove la Dott.ssa Roberta FONTI, con la collaborazione della Dott.ssa Rosalba MOLLICA, ha diretto la serata del Musichiere per grandi e piccoli che si è svolta all'insegna del divertimento collettivo e della musica. Riprendendo, infatti, la fortunata trasmissione televisiva RAI diretta da Antonello FALQUI della fine degli anni '50 del secolo scorso, nel gioco musicale a quiz i concorrenti, seduti su di una sedia a dondolo, dovevano ascoltare un brano musicale e, una volta riconosciutolo, precipitarsi a suonare una campanella a dieci metri di distanza per avere diritto a dare la propria risposta, accumulando punti per evitare l'eliminazione.
Sono state create due squadre di concorrenti suddivise in base all'età e si è andati avanti ad eliminazione fino ad arrivare ai vittoriosi rispettivamente nella propria categoria, cui è stata consegnata una targa per la vittoria. La serata è stata allietata dalle esibizioni di artisti emergenti ed affermati, la piccola Greta CACCIOLO si è esibita cantando un brano musicale di grande successo, mentre Nadia SIDOTI ha intrattenuto gli spettatori con uno spettacolo di balli basati sullo Zumba Fitness, ovvero una lezione di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, mixati con i movimenti tradizionali dell'aerobica, in ultimo il giovane artista Gabriele SCIROCCO ha deliziato il pubblico esibendosi con un brano classico.
L’Associazione A.F.E I.P. ringrazia tutti gli intervenuti e soprattutto coloro che hanno voluto giocare e divertirsi con allegria e spensieratezza.

L’Associazione A.F.E I.P. ringrazia inoltre tutti coloro che hanno permesso la buona riuscita della manifestazione, in particolare il Sindaco del Comune di Gioiosa Marea Dott. Eduardo SPINELLA con l’Amministrazione Comunale tutta, le Hostess dell’Associazione A.F.EI.P. Francesca MOLICA FRANCO, Antonella CALABRESE, Rossella MOLICA FRANCO e Luana MONDELLO.

Commenti