Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

LAVORO GIOVANILE, UN MILIONE PER IL BANDO “LAVORO IN PROPRIO"

Palermo, 19/08/2014 - La Regione ha pubblicato il bando relativo all'azione 4 dell'accordo di programma quadro sulle politiche giovanili. Si tratta di un milione di euro destinato a favorire la nascita o il rafforzamento di imprese giovanili (età compresa fra i 18 e i 35 anni) residenti in Sicilia. Il bando è in particolare orientato a favorire l'occupazione tramite lo sviluppo di imprese innovative sul piano tecnologico.
I contributi riguardano agevolazioni per il potenziamento tramite beni materiali/immateriali e per le spese di gestione. I progetti dovranno avere un valore complessivo compreso fra i 15 e i 200 mila euro al netto dell'IVA. Il contributo a carico del bando non potrà superare il 90% dei costi e potrà al massimo essere di 50 mila euro.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 17 ottobre 2014.

Commenti