Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MARINELLO: STERILI POLEMICHE PER LA PRESENZA DI RIFIUTI GETTATI DA INCIVILI

Di seguito una nota del Sindaco di Patti, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, sulle polemiche sterili del Sindaco di Oliveri per la presenza di rifiuti, gettati da incivili la notte tra il 14 e il 15 di agosto, all’uscita dalla spiaggia di Marinello, nel Comune di Patti
Patti, 18 agosto 2014 - “Posso solo dire che Marinello fa parte del territorio del Comune di Patti, e così sarà anche per il futuro. Tutte le altre sono congetture - ha detto il Sindaco di Patti, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, sono solo polemiche di campanile che non appassionano nessuno, e men che meno devono e possono appassionare chi è stato demandato dai cittadini ad amministrare la cosa pubblica.

Nello specifico ribadisco che lo sviluppo di tutto il territorio passa anche attraverso la valorizzazione di
quell’area di Marinello che il mondo ci invidia, e che pertanto è necessario trovare le giuste
sinergie, non solo con il Comune di Oliveri, ma anche con il Libero Consorzio Provinciale, per uno
sfruttamento della Riserva, che possa diventare non solo tutela ma anche crescita occupazionale e
ricchezza tangibile.

Sull’episodio di ferragosto - ha proseguito il Sindaco - mi permetto di sdrammatizzare; non credo
sia accaduto nulla di diverso rispetto a quanto avviene ogni anno quando quella, come le altre
spiagge, sono prese d’assalto dai turisti e dai residenti, Un inconveniente comunque
immediatamente eliminato e che per il futuro, sollecitando anche la sensibilità e il senso civico degli
utenti, ci auguriamo possa non verificarsi più. Mi permetto di ricordare al Sindaco di Oliveri, che
minaccia di richiedere indennizzi, che forse dovremmo essere noi di Patti a chiedere un indennizzo
al Comune di Oliveri, posto che grazie alla Riserva di Marinello esistono e prosperano tante attività
economiche che hanno sede nel Comune di Oliveri e che nello stesso comune pagano le tasse.
Forse il Sindaco Pino non ha preso bene il mancato rinnovo della convenzione che aveva di fatto
trasferito a Oliveri la giurisdizione circa il controllo della viabilità su Marinello.
Non è in questo
modo che si risolvono i problemi, ma ricercando le opportune sinergie. Quanto alle tasse pagate dai
cittadini pattesi residenti a Marinello - ha proseguito Aquino - sono il corrispettivo dei servizi di
nettezza urbana e degli altri servizi che vengono regolarmente forniti ed erogati dal Comune di
Patti. Per ciò che riguarda l’acquedotto non capisco di cosa si possa lagnare l’amico Michele Pino,
posto che quelle utenze vengono regolarmente pagate dai cittadini pattesi al Comune di Oliveri. Si
tratta di un servizio con rapporto sinallagmatico, in base ai consumi i cittadini pagano regolarmente.
Invece di alimentare polemiche sterili e fini a se stesse, che possono forse riempire le pagine dei
giornali, ma rimangono vuote di contenuti - ha concluso Aquino, sediamoci e lavoriamo insieme per
sfruttare al meglio il tesoro che la natura ci ha donato”.
L’Addetto Stampa
Domenico Pantaleo

Commenti