La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

NICOLA PIOVANI, STASERA A CAPO D'ORLANDO 'UNA VITA DA OSCAR'

“Un'Estate da Oscar”, lo slogan dell'estate Orlandina 2014 per la presenza del premio Oscar Nicola Piovani che con le musiche del film “La vita è bella”. Stasera a Capo d'Orlando alle ore 21.30 a Villa Bagnoli
Capo d'Orlando (Me), 21/08/2014 - Questa sera (giovedì 21 agosto) alle ore 21.30 uno dei maggiori autori di colonne sonore che ha lavorato con i migliori registi del cinema italiano e non, si esibirà presso l'arena di Villa Bagnoli. I biglietti per assistere al concerto (€ 20,00 e € 15,00), sono in vendita nelle prevendite autorizzate, Ticketone, Box Office Sicilia e Tickettando.

“Un'Estate da Oscar”, lo slogan dell'estate Orlandina 2014 è stato coniato proprio per la presenza del premio Oscar Piovani che con le musiche del film “La vita è bella” nel 1999, ha conquistato a Los Angeles l'ambita statuetta.

Nicola Piovani (pianoforte e direzione), a Capo d'Orlando sarà accompagnato da Pasquale Filastrò: violoncello, chitarra e tastiere, Cristian Marini: percussioni, batteria e fisarmonica, Marco Loddo: contrabbasso e Marina Cesari: sax e clarinetto

Commenti