Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

NICOLA PIOVANI, STASERA A CAPO D'ORLANDO 'UNA VITA DA OSCAR'

“Un'Estate da Oscar”, lo slogan dell'estate Orlandina 2014 per la presenza del premio Oscar Nicola Piovani che con le musiche del film “La vita è bella”. Stasera a Capo d'Orlando alle ore 21.30 a Villa Bagnoli
Capo d'Orlando (Me), 21/08/2014 - Questa sera (giovedì 21 agosto) alle ore 21.30 uno dei maggiori autori di colonne sonore che ha lavorato con i migliori registi del cinema italiano e non, si esibirà presso l'arena di Villa Bagnoli. I biglietti per assistere al concerto (€ 20,00 e € 15,00), sono in vendita nelle prevendite autorizzate, Ticketone, Box Office Sicilia e Tickettando.

“Un'Estate da Oscar”, lo slogan dell'estate Orlandina 2014 è stato coniato proprio per la presenza del premio Oscar Piovani che con le musiche del film “La vita è bella” nel 1999, ha conquistato a Los Angeles l'ambita statuetta.

Nicola Piovani (pianoforte e direzione), a Capo d'Orlando sarà accompagnato da Pasquale Filastrò: violoncello, chitarra e tastiere, Cristian Marini: percussioni, batteria e fisarmonica, Marco Loddo: contrabbasso e Marina Cesari: sax e clarinetto

Commenti