Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

OLIVERI: ADOTTARE UNA PIANTA PER RENDERE PIU' BELLA LA CITTA'

Oliveri (Me), 22/08/2014 - Sensibilizzare la cittadinanza alla cura ed al rispetto del verde pubblico attraverso l'implementazione del progetto "Adotta un'Aiuola" . Questa, in sintesi, la proposta deliberata dal Consiglio Comunale presentata dall'assessore comunale di Oliveri Sergio Lembo. «Il progetto – spiega l' assessore Lembo - consiste nell'affidare ad associazioni, titolari di esercizi commerciali, ditte, società e privati cittadini delle aree verdi comunali e delle aiuole. Gli affidatari si assumono per contratto gli oneri di manutenzione e abbellimento delle aree e delle aiuole in possesso secondo le direttive concordate con il Comune per mezzo di un'apposita convenzione.
All'affidatario che adotterà l'area o l' aiuola si concederà inoltre la possibilità di pubblicizzare la sua adozion e
tramite la collocazione di una targa».

Secondo il suggerimento di Lembo, le targhette dovrebbero riportare il logo del Comune e la dicitura :
"Area verde adottata da...".

«Il buon esito di tale iniziativa – continua Lembo - permetterà di creare e mantenere il verde nelle are e
che ricadono all'interno del territorio comunale, migliorandone l'aspetto e, soprattutto, assicurandone la cura e
la custodia, consentendo inoltre all'affidatario di accreditare positivamente la propria immagine» .
Al Comune, infine, spetterà il compito di controllare che i termini contrattuali vengano rispettati e in cas o
di inadempienze da parte dell'affidatario sarà compito dell'amministrazione comunale inviare un richiamo
formale . «II perdurare del non rispetto contrattuale - dichiara Lembo - consentirà al Comune di revocar e
l'accordo» infine, ha concluso l'assessore Lembo «nei prossimi giorni incontrerò tutti gli operatori economic i
sottoponendogli l'iniziativa che ha il solo obiettivo di rendere il nostro territorio più accogliente possibile .» .

Commenti