Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

OMAGGIO A DE ANDRÈ: LE PIÙ CELEBRI BALLATE DI DE ANDRÈ RIPROPOSTE A MILO

Stasera sarà la volta di “Anime Salve”, il concerto tributo a De Andrè con un parterre di grandi nomi della musica italiana d’autore: Cristiano De Andrè, Dori Ghezzi, Arisa, Rita Pavone, Paolo Belli, Yuri Camisasca. Quattro gli emergenti per “Anime Salve”, l’omaggio di Milo a De Andrè
Singoli e band giunti da Piacenza, Pistoia, Cosenza e Catania apriranno il concerto dei big
Battiato duetterà con Arisa, Rita Pavone e Cristiano De Andrè


MILO (Ct), 30 Agosto 2014 – Sono quattro – e non tre, come era previsto inizialmente – le band di cantanti emergenti che, selezionati nella serata di ieri durante il contest “Voci del Mediterraneo”, si esibiranno oggi a Milo in apertura di “Anime Salve”, il grande omaggio alla memoria di Fabrizio De Andrè voluto da Franco Battiato e organizzato dal Comune, dall’ Associazione Nazionale Italiana Cantanti e dalla Fondazione Umanità senza Confini. Le due serate sono presentate da Red Ronnie e sono ospitate nell’anfiteatro dedicato a Lucio Dalla, legatissimo a questo piccolo borgo dell’Etna conosciuto grazie all’amicizia con Battiato.

I vincitori di ieri sera sono due band pop-rock - i Better Place di Pistoia e i Gill di Catania; Simone Fornasari di Piacenza (in formazione acustica con due chitarre classiche) e Le Rivoltelle, grintosa e ironica band tutta femminile giunta a Milo da Cosenza. Dodici i concorrenti in gara. Erano già stati selezionati per Milo dalla redazione di Roxy Bar, la tv web di Red Ronnie, da trent’anni grande talent-scout della musica leggera e d’autore italiana.
Stasera, dalle 21, sarà la volta di “Anime Salve”, il concerto tributo a De Andrè con un parterre di grandi nomi della musica italiana d’autore: Cristiano De Andrè, Dori Ghezzi, Arisa, Rita Pavone, Paolo Belli, Yuri Camisasca, il flautista Andrea Griminelli e ancora i Tinturìa, Rosario Di Bella e Mario Incudine.

Lo staff organizzativo ha ufficializzato la scaletta dei brani di Anime Salve e fra questi figurano le più celebri ballate di De Andrè riproposte da singoli o in duetto. La sequenza sul palco di Milo sarà invece a sorpresa: grande attesa per Battiato che si esibirà in duetto con Rita Pavone (Amore che vieni amore che vai), con Arisa (E ti vengo a cercare) e con Cristiano De Andrè (La Canzone dell’Amore perduto);Tinturia (Il Bombarolo, Precario); Rosario Di Bella (Andrea, I miei amici); Mario Incudine (Bocca di Rosa, Italia talia); Attilio Fontana (La guerra di Piero, Wanda); Juri Camisasca (La canzone di Marinella, Il Carmelo di Echt); Paolo Belli (Don Raffaè, Un giudice).
La manifestazione “Anime Salve” è organizzata in collaborazione con Etnapolis. Biglietti al botteghino dalle ore 19.

FOTO © Renato Garbin

Commenti