Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

RALLY DEL TIRRENO, 93 EQUIPAGGI SI SFIDERANNO NELL'UNDICESIMA EDIZIONE

Il rally attraverserà i territori dei comuni di Torregrotta, Valdina, Venetico, Roccavaldina, Rometta, Villafranca, Saponara e Spadafora. Il percorso collaudatissimo avrà in cartello tre prove speciali che verranno ripetute tre volte con svolgimento in notturna07/08/2014 - Saranno 93 gli equipaggi che questo fine settimana si sfideranno nell'undicesima edizione del Rally del Tirreno. La manifestazione, valevole per il Trofeo Rally Nazionali, con coefficiente 1,5, si disputerà lungo le strade del versante tirrenico della provincia di Messina. Nella gara organizzata dall'associazione Top Competition e patrocinata dai comuni di Villafranca Tirrena e Saponara l'equipaggio da battere sarà quello formato da Ninni Oieni e Giovanni Lo Neri.

Azzerato il conto alla rovescia. Quando mancano soltanto tre giorni all'effettuazione della undicesima edizione del Rally del Tirreno, gli uomini della associazione Top Competition hanno tolto il velo alla manifestazione, diramando i nomi dei 93 equipaggi che Sabato 9 e Domenica 10 agosto si daranno battaglia lungo le strade dei colli tirrenici della provincia di Messina. La gara, valida per il Trofeo Rally Nazionali di sesta zona, con coefficiente 1,5, ha fatto registrare ancora una volta numeri che lasciano presagire a un nuovo successo. Per gli appassionati si prepara quindi un nuovo fine settimana emozionante, dove l'agonismo sportivo sarà il protagonista assoluto.

Il rally attraverserà i territori dei comuni di Torregrotta, Valdina, Venetico, Roccavaldina, Rometta, Villafranca, Saponara e Spadafora. Il percorso collaudatissimo avrà in cartello tre prove speciali che verranno ripetute tre volte con svolgimento in notturna. Sarà il fascino della notte, a determinare il nuovo equipaggio vincitore che dovrà dimostrare il proprio valore lungo i tre tratti cronometrati di Colli 4 Strade, Rometta e Roccavaldina. A sfidarsi saranno i migliori interpreti siciliani della specialità. Il lotto dei partecipanti si preannuncia più agguerrito che mai. Ninni Oieni e Giovanni Lo Neri, a bordo di una Peugeot 207 Super 2000, proveranno a scrivere il loro nome sull'albo d'oro della gara.

A rendere la vita difficile ai due ci saranno, su due vetture gemelle, Marcello Rizzo al via con Venera Ilacqua e Giovanni Celesti in coppia con Carmelo Russo. Sicuro protagonista sarà anche Salvo Armaleo. Il vincitore della scorsa edizione sarà ai nastri di partenza, a bordo della sua inseparabile Renault Clio Super 1600, in coppia con la figlia Claudia. Sempre nella stessa categoria e con vetture gemelle a quella di Armaleo cercheranno di esprimere tutto il loro potenziale i giovani Marco Pollara e Michele Coriglie, al via rispettivamente con Giuseppe Princiotto e Marco Piras. In gruppo R saranno le Renault Clio iscritte al trofeo della casa francese a dettare legge.

Gli equipaggi Nucita-Salvo, Patti-Cambria, Frattalemi-Aliberto, Mirabile-Calderone e Arena-Caputo proveranno ad assurgere al ruolo di protagonisti. Il conto alla rovescia è ormai partito, i partecipanti si daranno appuntamento a Saponara Sabato, in piazza Matrice, dalle 11.00 alle 15.30, per le verifiche sportive e tecniche. Il parco commerciale “La Briosa” di Villafranca Tirrena ospiterà la partenza, sempre nella stessa giornata, alle 23.30. La zona Industriale di Villafranca Tirrena infine sarà sede di riordini e parchi assistenza. La gara, diretta da Michele Vecchio, potrà essere seguita in tempo reale consultando il sito: www.rallydeltirreno.com

Commenti