Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

REGIONE SICILIANA: "GIOVANI TALENTI", ECCO LA GRADUATORIA PROVVISORIA

Palermo, 18/08/2014 - La Regione non è solo il disastro del Piano Giovani. A poco meno di un anno dalla presentazione dei progetti, il Dipartimento per la famiglia ha infatti pubblicato la graduatoria provvisoria dell'azione "Giovani talenti", che permetterà ad un gruppo compreso fra 56 e 67 associazioni giovani di beneficiare di contributi compresi fra 15 e 20 mila euro.

Si tratta della prima azione prevista dall'Accordo di Programma Quadro sottoscritto nel 2008 fra Governo regionale e Governo nazionale ed ha uno stanziamento complessivo di un milione e centocinquanta mila euro.

Da pochi giorni, sul sito del Dipartimento per la famiglia è disponibile la graduatoria provvisoria dei progetti.
Dei quasi quattrocento presentati, poco più della metà ha superato la prima fase, ottenendo più di 70 punti, ma soltanto una piccola parte (circa 60) potrà effettivamente ricevere il contributo.

Maggiori informazioni su
www.facebook.com/informapalermo

Commenti