La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SALUMI & JAZZ, SANTI SCARCELLA A S. TERESA RIVA CON GUSTO E BUONA MUSICA

Sabato 23 agosto ore 21 Terramacina, Santa Teresa Riva, contrada Botte
Santa Teresa Riva,18/08/2014 - Il maestro Santi Scarcella ritorna a S.Teresa di Riva con il suo piano, dopo qualche anno di assenza, carico di un bagaglio artistico sempre più in crescita, ospite di recente a Radio 2 da Nino Frassica e Simone Cristicchi. L’evento è “Salumi & Jazz” all’insegna del gusto e della buona musica, in programma sabato 23 agosto al frantoio “Terramacina” in contrada Botte.

Si comincia alle 21,00 con la degustazione di prodotti tipici locali, per poi continuare alle 22,00 con il viaggio musicale che Santi farà dall’America all’Italia, sbarcando finalmente in Sicilia dove non mancheranno certo le sorprese e gli ospiti.

“Siamo onorati di ospitare Scarcella a Terramacina”, ci dicono Serena e Carmelo Sturiale, proprietari del frantoio che hanno volutamente ristrutturato per eventi di qualità “con l’auspicio che la cultura nella riviera jonica mantenga il suo fascino di sempre”.

Commenti