Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

TASSE: RECORD RATEIZZAZIONI A LUGLIO, LE FAMIGLIE NON RIESCONO PIÙ A PAGARE I DEBITI

19 agosto 2014 - Il record delle rateizzazioni a luglio registrato da Equitalia rispecchia le difficoltà che incontrano le famiglie italiane nei pagamenti di tasse e debiti vari. "I cittadini non riescono più a far fronte agli impegni fiscali, e sono costretti a ricorrere alle rateizzazioni - afferma il Presidente Codacons Carlo Rienzi - Il forte incremento delle rate, che a luglio hanno raggiunto 156mila richieste, con una media settimanale doppia rispetto a quella dei primi sei mesi dell'anno, e' direttamente proporzionale alla crescita della pressione fiscale, che nel nostro paese ha raggiunto il 53,2% del PIL. Da una parte cresce il prelievo fiscale, dall'altra si riduce il potere d'acquisto delle famiglie, fattori che rendono sempre più difficoltosi i pagamenti e avvicinano una fetta consistente della popolazione alla soglia di povertà. E' necessario intervenire riducendo la pressione fiscale per cittadini e imprese, poiché la strada delle tasse e delle manovre lacrime e sangue, come abbiamo visto, ha avuto conseguenze disastrose sull'economia italiana" - conclude Rienzi.

Commenti