Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO MASSIMO: APERTO PER FERIE, WI-FI LIBERO SULLA SCALINATA

Palermo, 8 agosto 2014 - Il Teatro Massimo rimane aperto per le visite guidate e i servizi di biglietteria per tutto il mese di agosto, incluso giorno 15, dalle ore 9:30 alle ore 17:00. Sospeso anche il giorno di chiusura del lunedì. Inoltre da alcuni giorni il sovrintendente Francesco Giambrone ha disposto, come uno dei suoi primi interventi, la riapertura al pubblico del cancello principale del Teatro Massimo, in coincidenza anche con l'entrata in servizio del wi-fi libero fornito dal Comune di Palermo. Un ulteriore segnale del nuovo piano elaborato per incrementare la presenza dei turisti e del pubblico agli spettacoli ma anche per incentivare le visite guidate e agevolare la fruizione del Teatro e degli spazi monumentali.

(f.t.)

Commenti