Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

AUTOSTRADE SICILIANE: LA MANUTENZIONE DEL VERDE NOTIZIA ‘SENSAZIONALE’

Lo sfalcio di erbe, l’eliminazione delle sterpaglie, il decespugliamento, il taglio della vegetazione, la potatura delle siepi e di piccole essenze arbustive lungo il tracciato autostradale è notizia sensazionale… Per il Presidente del Cas, Rosario Faraci: "I lavori svolti sono finalizzati ad una adeguata manutenzione per assicurare un alto livello di sicurezza della circolazione ed a prevenire eventuali incendi"
Messina, 16-9-2014 - Si è conclusa la prima parte del “Progetto Stralcio di Manutenzione del Verde” avviato il mese scorso per eseguire lo sfalcio di erbe, la eliminazione delle sterpaglie, il decespugliamento, il taglio della vegetazione, la potatura delle siepi e di piccole essenze arbustive lungo il tracciato autostradale (spartitraffico, banchine laterali, cigli, svincoli, Centri Operativi e sede di Messina).

Per questi lavori l’Ente autostradale ha utilizzato propri fondi di bilancio dagli introiti da pedaggio secondo quanto disposto dalla concessione CAS-Ministero Infrastrutture (ex ANAS).
A ciascuna delle 3 ditte selezionate secondo le procedure di legge è stata assegnata una tratta e/o una grande area strutturata in modo che la manutenzione possa essere conclusa entro 120 giorni.
Attualmente sono già stati eseguiti gli interventi negli svincoli di Roccalumera, Taormina, Giardini Naxos, Fiumefreddo, Giarre ed Acireale della Messina-Catania; negli svincoli di Rometta, Milazzo, Barcellona e Patti della Messina-Palermo; nell’area del Centro Operativo di Patti nonché nell’area della sede di Contrada Scoppo.

Dalla prossima settimana si procederà a quelli nei restanti svincoli della ME-PA, ME-CT ed a quelli della Tangenziale e contestualmente si interverrà sul verde dello spartitraffico dell’intera rete autostradale. Per la tratta in esercizio Cassibile-Rosolini (Autostrada Sr-Gela) è già stata eseguita la manutenzione nello Svincolo di Rosolini (incluse le scarpate) a cura del Corpo Forestale della Sicilia a seguito convenzione stipulata dal CAS.

Commenti

  1. L'intervento prevvedde anche la rimozione dei rifiuti : bottiglie di plastica, cartacce, ecc? Il più delle volte, non è il caso, tagliano l'erba e lasciano tutta la sporcizia...

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.