Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“BIRROCCO”, SALTANO LE DATE DI FINE MESE PER ELEVARE SEMPRE PIU’ LA QUALITA’ DELL’EVENTO

“Birrocco”: la manifestazione si svolgera’ nell’estate 2015. Saltano le date di fine mese con l’obiettivo di elevare sempre piu’ la qualita’ dell’evento che lo scorso anno ha suscitato l’interesse di ben 30 mila visitatori
RAGUSA, 13/09/2014 – La seconda edizione di “Birrocco” si svolgerà nell'estate 2015 e non più a fine mese, come inizialmente annunciato. Gli organizzatori, venendo meno alcune condizioni che avrebbero in parte compromesso la manifestazione, hanno dunque deciso di rinviarla in modo da garantire un imprescindibile livello di qualità, evitando di commettere errori che hanno in parte caratterizzato, pur se non dipendenti dalla propria volontà, la prima edizione lo scorso settembre.

La carenza di risorse economiche, soprattutto private, e il forfait arrivato proprio nelle ultime ore da parte di alcuni importanti ospiti, hanno spinto l'organizzazione a bloccare la fase organizzativa per rinviarla alla prossima stagione estiva. "Birrocco è organizzato da alcuni membri e fondatori dell'associazione Ideology e nasce dalla necessità di incrementare l'interesse verso la propria città - spiegano gli organizzatori - Ciò che spesso manca a Ragusa è il senso di coinvolgimento collettivo che renda davvero fiero il cittadino di far parte di una comunità. Sempre più spesso i giovani, e non solo, preferiscono altre mete rispetto a quel che offre la propria città e naturalmente tutto ciò grava sul prestigio, l'economia e il turismo della città.

Per tale motivo Birrocco è una manifestazione che va identificata con lo spirito che aveva assunto quest'anno, ossia quello di attribuire alla nostra città maggiore prestigio, prevedendo la presenza di produzioni artigianali di qualità e avendo, come valore aggiunto, la presenza dei protagonisti della filiera, ovvero i mastri birrai, gli homebrewers e le loro dimostrazioni di cotte di birra dal vivo, i mastri bottai, i produttori di botti artigianali. Per svariati motivi e per impegni improrogabili manifestatisi nelle due ultime settimane, sono venuti meno alla possibilità di essere presenti alla seconda edizione di Birrocco, così come anche tante altre aziende sponsor dell'anno scorso. Potevamo pensare di spostare di un mese la manifestazione ma ci saremmo scontrati con l'incertezza delle condizioni meteo e non ci sarebbe comunque stata la garanzia di poter contare sugli special guest. Abbiamo dunque deciso, a malincuore, di rimandare Birrocco alla prossima estate in modo da poter contare sulla buona riuscita dell'evento.

Rischiare di ritrovarci nelle condizioni in cui lo scorso anno abbiamo iniziato l'evento, dunque con un numero non elevato di differenti birre, avrebbe compromesso in modo totale il futuro della manifestazione. Abbiamo dunque preferito non sbagliare per dimostrare che prima di tutti a noi stessi sta a cuore l'immagine della città e la cura dei particolari. Il nostro impegno a rendere tale il Birrocco resterà invariato. Organizzandoci da subito e senza fermare le marce forzate, vi sorprenderemo ancor di più, accorciando l'attesa e anticipando l'appuntamento prima di settembre 2015, al fine di mostrarvi la vera idea di qualità e prestigio che abbiamo da sempre nel cuore per lo sviluppo futuro della nostra città".

Commenti