Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BROLO: “APPALTI FANTASMA”, SEQUESTRATI DENARO E IMMOBILI PER 1,2 MILIONI DI EURO

Sequestri a Brolo: a Francesca Mondello sequestrate disponibilità finanziarie per circa 22.000 euro
Messina, 10 settembre 2014Dopo l’esecuzione delle ordinanze di custodia cautelare del 18 agosto u.s., i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Messina e i carabinieri del Comando Provinciale di Messina, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Patti, hanno dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo di disponibilità finanziarie per circa € 1.200.000,00 e di n. 9 immobili nei confronti di n. 9 indagati nell’ambito dell’operazione “Appalti fantasma”, per i reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, peculato, falso ideologico e falso materiale commessi da pubblici ufficiali e per reati tributari.

Le somme oggetto della nuova misura cautelare sono quelle custodite nei rapporti bancari intestati ai soggetti destinatari delle misure restrittive ed anche ad un’altra persona sottoposta alle indagini.
In particolare, nei confronti di:

- ARASI Carmelo, è stato disposto il sequestro di disponibilità finanziarie per un importo di circa € 714.000,00 e di n. 2 immobili;
- ARASI Rossella (figlia di ARASI Carmelo), è stato disposto il sequestro di disponibilità finanziarie per circa € 50.000,00;
- CAMPO Antonella, è stato disposto il sequestro di n. 3 immobili fino alla concorrenza della somma di circa € 44.000,00;
- CARANNA Santa, è stato disposto il sequestro di n. 3 immobili fino alla concorrenza della somma di circa € 174.000,00;
- DI LEO Giuseppina, è stato disposto il sequestro di n. 1 immobile fino alla concorrenza della somma di circa € 87.000,00;
- GENTILE Carmelo, è stato disposto il sequestro di disponibilità finanziarie per circa € 2.400,00;
- MESSINA Salvatore, è stato disposto il sequestro di disponibilità finanziarie per circa € 55.000,00;
- RIFICI Enza, è stato disposto il sequestro di disponibilità finanziarie per circa € 31.000,00.
Le indagini svolte dai militari dell’Arma e della Guardia di Finanza, coordinate dalla Procura della Repubblica di Patti, hanno consentito di quantificare i proventi che a vario titolo gli indagati avrebbero illecitamente percepito. Un lavoro certosino che ha comportato l’analisi di tutti i movimenti in uscita dai conti del Comune di Brolo, a fronte dei mutui percepiti, e la verifica dell’esistenza del corrispondente ordine di pagamento con il relativo atto autorizzativo che avrebbe dovuto legittimare il movimento di denaro.
I sequestri odierni sono stati disposti al fine di garantire le casse erariali nei confronti delle illegittime distrazioni.
Le attività investigative proseguono al fine di accertare ulteriori fatti e responsabilità.

Commenti