Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

CONTROESODO IN SICILIA: TRAFFICO INTENSO E UN MORTO A TERRASINI

31/08/2014 - Giornata di traffico intenso anche nella Sicilia per gli ultimi rientri dalle vacanze. Si sta concludendo con un bilancio positivo il controesodo sulle strade e autostrade regionali con numerosi transiti di breve e lunga percorrenza e senza particolari disagi. La circolazione sarà intensa fino alla tarda serata ed anche nella mattinata di domani.

Per un primo bilancio del secondo week end di controesodo, da venerdì 29 agosto alle ore 17 di oggi la A29 Palermo-Trapani si conferma l’arteria regionale maggiormente trafficata con 109 mila (oggi 28 mila), mentre la A19 Palermo-Catania ha registrato nello stesso intervallo di tempo 98 mila passaggi (oggi 28 mila).

Rallentamenti per incidente sull' A19 al km 7,730 in direzione Palermo tra Casteldaccia e Bagheria e rallentamenti sull'A29 al km 4,600 tra Carini e Capaci, in direzione Palermo. I
stituita una riduzione di carreggiata all’altezza del km 24,250 in direzione Mazara del Vallo, tra le località Terrasini e Zucco, in provincia di Palermo a causa di un incidente autonomo che ha causato il decesso di una persona.
Sul posto è giunto personale dell’Anas, delle Forze dell’ordine e del 118 per prestare i primi soccorsi e ristabilire al più presto le normali condizioni di viabilità.

Commenti