Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: TESTIMONI DI GIUSTIZIA, UNA LEGGE DA PROPORRE A BUBBICO E ALL’ITALIA

Palermo, 3 sett. 2014 - Questa mattina il presidente della Regione, Rosario Crocetta, ha ricevuto a Palazzo d'Orleans il viceministro dell'Interno Filippo Bubbico, accompagnato dal Prefetto di Palermo, Francesca Cannizzo. Nel corso dell'incontro sono stati affrontati diversi temi, tra i quali quello relativo all'applicazione delle leggi per i testimoni di giustizia. Molto proficui i risultati, il viceministro ha espresso parole di apprezzamento nei confronti della legge, che intende proporre anche alle altre regioni italiane. Per quanto riguarda l'attuazione della legge, nei prossimi giorni si svolgerá presso il Ministero dell'Interno un incontro per pervenire a un protocollo di intesa tra Ministero e Regione, finalizzato ad accelerare l'assunzione da parte della Regione dei testimoni.

Commenti