Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FRANCESCO BUZZURRO DOMANI IN CONCERTO A FLORIDIA

Per il festival Omnia Corda, ospite de La Notte della Moda. Domenica 14 settembre a Porto Empedocle (Ag) ospite dell’evento La Notte della Moda, condotto da Jo Squillo
Floridia (Siracusa), 12/09/2014 - Reduce dai suoi ultimi concerti in Svizzera, domani, sabato 13 settembre, il chitarrista FRANCESCO BUZZURRO sarà in concerto a Floridia (Siracusa) per il Festival Internazionale della Chitarra Omnia Corda (Piazza Marconi – ore 22.00). L’artista siciliano proporrà il live dal titolo “One Man Band”, in cui, con personali arrangiamenti, reinterpreterà alcuni successi di artisti come Gershwin, Chick Corea, Dizzy Gillespie e Jobim, e presenterà inoltre alcuni brani del suo nuovo disco di inediti “Il Quinto Elemento”, che uscirà il 7 ottobre.

Domenica 14 settembre a Porto Empedocle (Agrigento) Francesco Buzzurro sarà ospite dell’evento La Notte della Moda, condotto da Jo Squillo e in onda su ClassTV, dove suonerà una particolare suite dedicata alle musiche da film.

Francesco Buzzurro affianca alla passione per la musica classica una profonda ricerca nell’ambito del jazz, sviluppando presto una particolare maniera d’improvvisare. Entra nell’Orchestra Jazz Siciliana e condivide il palco con mostri sacri del jazz. Collabora con alcuni tra i più noti esponenti della musica italiana e con l’Orchestra Sinfonica Siciliana. Chitarrista di confine e fuori dagli schemi, tiene seminari unificati per i dipartimenti di chitarra classica e jazz all’University of Southern California di Los Angeles. È docente di Chitarra Jazz al Conservatorio di Palermo e tiene masterclass presso conservatori, scuole di musica e università italiane e straniere.

Commenti