Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

IMPIGNORABILITÀ DELLA PRIMA CASA: L’ASSENZA DELLA GIUNTA ALL'ARS ‘DECIDE’ IL RINVIO A DATA DA DESTINARE

A comunicare tale esito è l'assessore alla Legalità del Comune di Vittoria (RG), e coordinatore della conferenza nazionale dei Sindaci che ha sostenuto la proposta, Piero Gurrieri, in atto Vicepresidente di Avviso Pubblico
Palermo, 24/09/2014 – Constatata la totale assenza della Giunta di Governo, la presidenza dell'Ars ha deciso il rinvio, a data da destinare, della trattazione del punto, all'ordine del giorno di stasera, riguardante il disegno di legge "Norme in tema di impignorabilità della prima casa e di beni mobili e immobili strumentali all'esercizio di imprese, arti e professioni, e di riforma del sistema di riscossione esattoriale". A comunicare tale esito l'assessore alla Legalità del Comune di Vittoria (RG), e coordinatore della conferenza nazionale dei Sindaci che ha sostenuto la proposta, Piero Gurrieri, in atto Vicepresidente di Avviso Pubblico. Gurrieri, che si era recato appositamente all'Ars, ha dichiarato:

"Si tratta di una assenza inspiegabile e assurda, che necessita di giustificazioni immediate e plausibili da parte dell'esecutivo e che, in mancanza, merita la censura dell'opinione pubblica. È impensabile che nessuno degli assessori dell'attuale Giunta regionale abbia ritenuto di presentarsi in Aula, ed è tanto più impensabile se si considera che il disegno di legge è stato espressamente condiviso dalla stessa Giunta ed anche in commissione ha ricevuto l'adesione di tutti i gruppi, compresi quelli di maggioranza. Di fronte ad una Sicilia allo stremo, e a territori estremamente provati, il comportamento tenuto stasera dalle più alte istituzioni regionali è stato del tutto inadeguato. La Sicilia, questa sera, avrebbe potuto presentarsi rispetto al resto del paese come laboratorio politico e di autentiche riforme per i cittadini, ed invece dà l'impressione di essere rimasta quello che è stata per lunghissimi anni, il laboratorio della confusione, del tatticismo e del paradosso. Gli occhi dell'Italia che chiede questa riforma rimangono però più che mai puntati sui palazzi palermitani, Parlamento e Governo dicano chiaramente le proprie intenzioni".

Commenti