Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

IMU AREE FABBRICABILI INIQUA E INACCETTABILE, INSORGONO UCRIA E IL SINDACO

Trovare la condivisione e l’appoggio dell’intero Consiglio Comunale per il totale azzeramento dell’ IMU sulle aree fabbricabili ricadenti oltre il perimetro urbano: la decisione, ribadisce il Sindaco, accoglie in pieno le numerose istanze presentate da tanti cittadini che lamentano come la vigente “classificazione” delle aree fabbricabili sia veramente iniqua e inaccettabile
Ucria (ME), 15 settembre 2014 – Approvata dalla Giunta Comunale la bozza di bilancio 2014. Il Sindaco, dott. Giuseppe Lembo, ha voluto evidenziare come l’Amministrazione, malgrado le difficoltà finanziarie, aggravate dai persistenti e sempre più pesanti tagli dei trasferimenti dello Stato e della Regione Sicilia, abbia garantito e continui a garantire i servizi sociali e indivisibili indispensabili, talvolta anzi, migliorandoli. (Vedi assistenza agli anziani, alle famiglie più bisognose, interventi manutentivi ecc.) Il tutto, senza aumentare di un centesimo i tributi, vecchi e nuovi, che le Amministrazioni Centrali scaricano irresponsabilmente sui Comuni, specie i più piccoli!

Particolare sottolineatura il Sindaco ha voluto dare all’importante risultato raggiunto, sicuro di trovare la condivisione e l’appoggio dell’intero Consiglio Comunale, di inserire nel nuovo Regolamento da sottoporre entro il mese all’approvazione del Consiglio, il totale azzeramento dell’ IMU sulle aree fabbricabili ricadenti oltre il perimetro urbano, a partire dalla prossima scadenza di dicembre! La decisione, ribadisce il Sindaco, accoglie in pieno le numerose istanze, anche scritte, presentate da tanti cittadini che lamentano, giustamente, come la vigente “classificazione” delle aree fabbricabili, soprattutto esterne al centro abitato, sia veramente iniqua e inaccettabile.

Il Sindaco, ringraziando l’intera compagine che lo collabora (Assessori, Presidente del Consiglio e Consiglieri) ha voluto rimarcare, dichiarandosi orgoglioso per il risultato raggiunto, che la questione delle aree fabbricabili sarà più approfonditamente e compiutamente affrontato, con il coinvolgimento di tutti i Cittadini, nel contesto dell’avviata procedura (finalmente!) di revisione del P.R.G.

Commenti